Ricarica ultrarapida. Tutto sulle stazioni IONITY

26 aprile 2021

Cerchi informazioni sulle stazioni di ricarica ultra veloce della rete IONITY? Qui abbiamo riassunto tutto quello che c’è da sapere.

Ionity Ricara Veloce Auto Elettrica (1)

INDICE DEI CONTENUTI

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

 

Parlando di auto "alla spina", ibride Plug-In ed elettriche "pure", ci è capitato più volte di parlare di tempi di ricarica.

Oggi completiamo il discorso con un approfondimento.

Parliamo, infatti, delle stazioni di ricarica IONITY che, nel giro di qualche anno, cambieranno del tutto le nostre abitudini riguardo alla ricarica dei veicoli alimentati a elettricità.

E allora non perdiamo altro tempo e vediamo tutto quello che c’è da sapere su questo progetto. 

 

IONITY. Cos'è?

IONITY è un progetto che vede coinvolti diversi costruttori e gruppi automobilistici. Oltre a Ford, ne fanno parte BMW, Hyundai, Mercedes e Volkswagen. 

 

IONITY. Obiettivo.

L’obiettivo di IONITY è creare, nei prossimi anni, una rete di stazioni di ricarica rapida con una capillarità tale da consentire spostamenti ad ampio raggio nella massima serenità. 

Un’operazione di questo genere agevolerà il passaggio verso la mobilità elettrica. L’energia fornita proviene da fonti 100% rinnovabili. 

 

IONITY. In Italia.

Al momento IONITY è presente in Italia con 23 stazioni per un totale di 120 postazioni di ricarica.

Nell'elenco che segue riportiamo la lista completa delle aree di rifornimento IONITY.

Clicca sui link per accedere a informazioni quali: il numero, l'ubicazione e l'effettivo funzionamento delle postazioni di ricarica presenti nel nostro Paese. 

 

Postazioni IONITY in Basilicata.

Potenza.

  • Numero di stalli di ricarica: 4.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Calabria.

Gioia Tauro (Reggio Calabria).

  • Numero di stalli di ricarica: 5.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Campania.

Battipaglia (Salerno).

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Emilia Romagna.

Carpi (Modena).

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Forlì.

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Piacenza.

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY nel Lazio.

Fiano Romano (Roma).

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Liguria.

Area di servizio Brugnato OVEST (La Spezia).

  • Numero di stalli di ricarica: 4.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Area di servizio Ceriale SUD (Savona).

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Area di servizio Rinovo NORD (Savona).

  • Numero di stalli di ricarica: 5.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Lombardia.

Binasco (Milano).

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Puglia.

Lecce.

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Sicilia.

Agira (Enna).

  • Numero di stalli di ricarica: 4.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Palermo.

  • Numero di stalli di ricarica: 2.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Toscana.

Area di servizio Versilia OVEST (Lucca).

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Scarlino (Grosseto).

  • Numero di stalli di ricarica: 4.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Valdichiana Outlet Village (Arezzo).

  • Numero di stalli di ricarica: 4.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Trentino.

Trento.

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Valle d'Aosta.

Area di servizio Les Iles de Brissogne (Aosta).

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Veneto.

Conegliano (Treviso).

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Monselice (Padova).

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Montecchio Maggiore (Vicenza).

  • Numero di stalli di ricarica: 4.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

Portogruaro (Venezia).

  • Numero di stalli di ricarica: 6.
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
  • La stazione è aperta 24/7.

 

IONITY. Piani di sviluppo in Italia.

La prossima fase di espansione seguirà tre direttive principali.

Le postazioni esistenti saranno potenziate con nuovi charging points per consentire il rifornimento di più vetture elettriche simultaneamente. 

Inoltre, saranno realizzati nuovi hub in aree del Paese in cui IONITY non è presente.

Più nel dettaglio, i piani futuri del Consorzio prevedono l'installazione di colonnine veloci nelle zone che elenchiamo di seguito. 

 

  • La dorsale adriatica.
  • Il Centro Italia.
  • L'hinterland di Roma.

 

Il Consorzio sta inoltre valutando l’ipotesi di creare punti di ricarica strategici in prossimità dei principali agglomerati urbani della penisola, formati per lo più da condomini privi di parcheggi e garage.

Questo tipo di infrastrutture potrebbero rappresentare una soluzione per tutti coloro che non dispongono, a casa o a lavoro, di una sorgente di ricarica comoda a cui collegare il proprio veicolo elettrico.

Ovviamente, vi aggiorneremo quando saremo in possesso di informazioni più precise a riguardo.

Una volta completata, la rete IONITY in Italia dovrebbe contare tra le 60 e le 70 stazioni

 

IONITY. Nuove stazioni di ricarica in Italia.

Agli attuali 23 charging point della rete IONITY, si aggiungeranno a breve 60 nuovi punti di ricarica.

Sono distribuiti nelle 7 stazioni, in via di completamento, ubicate nei luoghi che indichiamo sotto. 

L'elenco è organizzato in ordine alfabetico, in base alla regione in cui sarà realizzato in nuovo sito. 

 

Nuove stazioni IONITY in Campania.

Afragola (Napoli).

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.

 

Nuove stazioni IONITY nel Lazio.

Roma Ovest.

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.

 

Nuove stazioni IONITY nelle Marche.

Civitanova Marche (Macerata).

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.

San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno).

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.

 

Nuove stazioni IONITY in Piemonte.

Cavaglià (Biella).

  • Numero di stalli di ricarica: 12. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.

Mondovì (Cuneo).

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.

 

Nuove stazioni IONITY in Veneto.

Affi (Verona).

  • Numero di stalli di ricarica: 18. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.

Chioggia (Venezia).

  • Numero di stalli di ricarica: 6. 
  • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.

 

IONITY. Vicino all'Italia.

Ovviamente la rete di ricarica IONITY è presente anche nei paesi confinanti con l’Italia.

Nella lista che segue abbiamo elencato, in ordine alfabetico, le postazioni di Austria, Francia, Svizzera e Slovenia più vicine al Nostro Paese.

Anche in questo caso, è possibile cliccare sui link per accedere a informazioni quali: il numero, l'ubicazione e l'effettivo funzionamento delle stazioni di ricarica IONITY.

 

Postazioni IONITY in Austria.

Brennero.

      • Numero di stalli di ricarica: 6.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

Dolina.

      • Numero di stalli di ricarica: 4.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

Eisentratten.

      • Numero di stalli di ricarica: 5.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Francia.

Freney.

      • Numero di stalli di ricarica: 4.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

Mougins.

      • Numero di stalli di ricarica: 4.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

Vidauban.

      • Numero di stalli di ricarica: 4.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Slovenia.

Ilirska Bistrica.

      • Numero di stalli di ricarica: 4.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

Koper.

      • Numero di stalli di ricarica: 4.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

Radovljca.

      • Numero di stalli di ricarica: 2.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

 

Postazioni IONITY in Svizzera.

Bellinzona NORD.

      • Numero di stalli di ricarica: 4.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

Bellinzona SUD.

      • Numero di stalli di ricarica: 4.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

Martigny.

      • Numero di stalli di ricarica: 6.
      • Potenza massima di ricarica: 350 Kilowatt.
      • La stazione è aperta 24/7.

 

IONITY. Nuove stazioni vicino all’Italia.

Come per l’Italia, sono in corso di realizzazione nuovi punti di ricarica IONITY anche in alcuni paesi limitrofi al nostro.  

Segnaliamo a seguire 5 località, in aree in prossimità dei confini nazionali, in cui saranno realizzate a breve nuove stazioni del Consozio.

 

Austria.

      • Fürnitz (località vicino a Villaco).

Croazia

      • Kanfanar (località vicino a Pula). 

Francia.

      • Mornas les adrets (località vicino ad Avignone).
      • Mornas Village (località vicino ad Avignone).

Svizzera.

      • Valleiry Sud (località vicino a Ginevra).

 

IONITY. In Europa.

Oltre all’Italia, IONITY è presente in 23 nazioni europee.

Di seguito riportiamo l'elenco completo: Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.

La missione di IONITY è di raggiungere quota 1000 stazioni e 7000 stalli di ricarica rapida per coprire, in modo capillare, il territorio europeo.

In un futuro sempre più prossimo, le postazioni disteranno l’una dall’altra al massimo 120 kilometri per offrire sempre un punto di appoggio lungo il tragitto. 

 

IONITY. Tecnologia.

Le aree di servizio IONITY presentano in media tra 4 e 6 stalli per “fare rifornimento”.

Ciascuna è munita di connettori con standard CCS Combo 2.

Le colonnine di tipo CSS Combo 2 sono in grado di erogare una potenza massima pari a 350 Kilowatt sfruttando la corrente continua (DC).

Le colonnine IONITY guardano al futuro. Ad oggi, è bene ricordarlo, sul mercato, non esistono vetture con batterie capaci di ricevere una carica di 350 Kilowatt.

La situazione sarà diversa nel giro di qualche anno. Perciò IONITY, con le sue colonnine di ricarica ultrarapide, si è portata avanti. 

Precisiamo che alcune tra le stazioni più grandi sono attrezzate anche con charging points per prese CSS, CHAdeMo e Tipo 2.

Con questa tecnologia la fase di ricarica è più lenta e avviene a un massimo di 50 Kilowatt

 

IONITY. Prezzi.

I prezzi per la ricarica variano da nazione a nazione. In Italia un rifornimento a una colonnina del network IONITY costa € 0.79 a kilowattora

 

IONITY. Abbonamento Passport.

Da qualche tempo IONITY ha lanciato anche una formula di abbonamento: si chiama Passport.

Sottoscrivendo il piano, con una quota di 17.99 € al mese, i clienti hanno la possibilità di accedere a una tariffa agevolata per i rabbocchi di energia. 

Da 0.79 € il costo per kilowattora passa a 0.35 €, meno della metà.

L’abbonamento Password si attiva direttamente dall’applicazione mobile di IONITY.

Per adesso la piattaforma accetta pagamenti solo mediante carta di credito. Altri sistemi, come Paypal, non sono al momento riconosciuti. 

Il contratto ha una durata di 12 mesi ed è rinnovabile. Anche con l’abbonamento, il processo di rifornimento alle stazioni IONITY, è gestibile tramite app. 

 

IONITY. Tabella riepilogativa costi di ricarica.

Per sintetizzare e prima di passare di passare al prossimo paragrafo di questa guida ripotiamo, nello schema che segue, i costi della ricarica presso le stazioni IONITY.

      • Costo di ricarica fino a 22 Kilowatt: 0,49 € / Kilowattora.
      • Costo di ricarica tra 23 e 50 Kilowatt: 0,49€ / Kilowattora.
      • Costo di ricarica tra 51 e 99 Kilowatt: 0,79€ / Kilowattora.
      • Costo di ricarica tra 100 e 149 Kilowatt: 0,79 € / Kilowattora.
      • Costo di ricarica oltre 149 Kilowatt: 1 € / Kilowattora.
      • Abbonamento: 17,99 al mese.

 

IONITY. Funzionamento.

Le stazioni di ricarica IONITY sono semplici e intuitive da utilizzare. Non è necessario avere con sé un cavo poiché le stazioni ne sono già equipaggiate. 

Le colonnine sono dotate di un display touchscreen da cui compiere le operazioni preliminari.

Al lato è presente il numero di serie della postazione e un QR code. Il codice, se inquadrato con il proprio smartphone, reindirizza sul sito internet della Società.

Qui occorrerà confermare la scelta e decidere se proseguire come ospite, eseguire l’accesso oppure procedere alla registrazione sulla piattaforma. 

Questa seconda opzione è consigliata per chi usa abitualmente le stazioni IONITY. Completato questo passaggio, bisognerà impostare metodo e circuito di pagamento tra quelli accettati. 

Il sistema preleverà € 80 che saranno stornati al cliente in base alla spesa effettuata per la ricarica.

A questo punto sarà necessario connettere il cavo alla vettura. Una volta collegate tra loro la stazione e il veicolo, è consigliato non chiudere la pagina del sito di IONITY. 

Infatti, dalla schermata online è possibile interrompere e monitorare la carica.

Ad ogni modo, le stesse informazioni sono disponibili anche sul display della colonnina. Visionarle sul proprio apparecchio, tuttavia, è più comodo e consente di avere tutto sotto controllo anche a distanza. 

 

IONITY. Metodi di pagamento.

Il modo più semplice per pagare le spese di rifornimento è utilizzare l’applicazione mobile IONITY.

La piattaforma accetta carte di credito con circuito Visa o Mastercard.

Per le operazioni di pagamento si può anche utilizzare PayPal.

La procedura non necessita di nessun tipo di registrazione.

In alternativa è possibile effettuare il pagamento scannerizzando il QR Code presente sulla colonnina che reindirizza alla relativa pagina pagamenti del fornitore di energia.

 

IONITY. Tempi di ricarica.

Uno dei maggiori vantaggi della rete IONITY è la velocità con con cui è possibile effettuare un rifornimento.

Parlando di tempi, per ricaricare 50 Kilowattora, l'energia necessaria per percorrere in media tra i 400 e i 500 kilometri con mezzo EV, servono circa 20 minuti con una postazione IONITY da 150 Kilowatt.

Utilizzandone una da 350 Kilowatt sono sufficienti 9 minuti.

Chiudiamo il paragrafo con qualche confronto, in modo da dare dei riferimenti più precisi.

Per un rabbocco della stessa entità, ma con una comune presa domestica da 2.3 Kilowatt, sono necessarie 22 ore.

Con una Wallbox da 11 kilowatt occorrono 4 ore e mezzo.

Impiegando una colonnina di ricarica pubblica da 50 kilowatt i tempi scendono a un'ora.

 

IONITY. Vantaggi.

La tecnologia IONITY è una rivoluzione. Cambia il concetto della ricarica dei veicoli ibridi ed elettrici eliminando inutili attese e perdite di tempo.

Come abbiamo visto nella sezione precedente, le colonnine superfast consentono di abbattere i tempi per rifornire il proprio veicolo. 

Basta una breve sosta, come quella per un caffè ad esempio, per recuperare l’energia per proseguire sul proprio percorso.

Anche se solo di pochi minuti, un rabbocco parziale eseguito sfruttando una potenza di 350 Kilowatt, può bastare a garantire l’autonomia necessaria ad arrivare a destinazione. 

 

IONITY. Veicoli Ford compatibili.

Possono essere ricaricate ricorrendo a una colonnina rapida IONITY le vetture e i veicoli commerciali Ford con tecnologia All-Electric poichè dotati di connettori specifici.

Si tratta, più nel dettaglio, dei mezzi menzionati di seguito.

 

PS. Vuoi avere altre informazioni sulle colonnine di ricarica rapida della rete IONITY?

No problem! Inviaci una richiesta compilando il form di contatto presente su questa pagina.

In alternativa, avvia una chat con un nostro operatore oppure scrivici su WhatsApp. 


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Scrivici su Whatsapp