INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Ford Puma Gen-E 2025. Dimensioni.
- Ford Puma Gen-E 2025. Esterni.
- Ford Puma Gen-E 2025. Interni.
- Ford Puma Gen-E 2025. Tecnologia.
- Ford Puma Gen-E 2025. Motori.
- Ford Puma Gen-E 2025. Autonomia.
- Ford Puma Gen-E 2025. Pacchetti e optional.
- Ford Puma Gen-E 2025. Tempistiche.
- Ford Puma Gen-E 2025. Riepilogo.
La nuova Puma Gen-E 2025 è la variante 100% elettrica del crossover prodotto da Ford per il mercato europeo.
Il modello affianca le versioni con tecnologia Mild-Hybrid già disponibili, arricchendo la gamma con una proposta ecocompatibile e a zero emissioni.
In questa panoramica passeremo in rassegna tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova Ford Puma Gen-E 2025: dalle dimensioni all’autonomia, fino ai pacchetti e agli optional.
Ford Puma Gen-E 2025. Dimensioni.
Le misure della nuova Ford Puma Gen-E sono pressoché le stesse rispetto ai modelli ibridi.
Ha una lunghezza di 4 metri e 21 centimetri, una larghezza di 1 metro e 81 centimetri e un’altezza di 1 metro e 56 centimetri.
Le proporzioni e il passo del veicolo assicurano il giusto equilibrio tra maneggevolezza e spazio interno.
Il nuovo EV di Ford offre una capacità complessiva di 566 litri grazie al frunk, il vano portaoggetti ricavato sotto il cofano, e al Gigabox, l’evoluzione del Megabox già presente sulle serie ibride di Puma, presente all’interno del bagagliaio.
Rispettivamente i due scompartimenti aggiuntivi hanno una capienza di 43 e 145 litri.
Ford Puma Gen-E 2025. Esterni.
La nuova Ford Puma Gen-E è riconoscibile da alcuni dettagli che migliorano l’aerodinamica e rivelano che è l’energia contenuta nelle batterie la resposabile dell’alimentazione del veicolo.
Una su tutti è la griglia anteriore è sostituita da una superficie, sempre di forma esagonale, ma chiusa.
Lo spoiler posteriore e i cerchi da 17 e 19 pollici, specifici per questa nuova declinazione di Puma, conferiscono al modello una linea dinamica, al passo con i
La cartella delle colorazioni per la carrozzeria include due novità: il Digital Aqua Blue l’Electric Yellow la tinta di lancio.
Ambedue le tonalità esaltano la personalità del crossover BEV prodotto da Ford.
Ford Puma Gen-E 2025. Interni.
Gli interni della Puma Gen-E sono progettati all’insegna della connettività e dell’ergonomia.
La plancia ospita due schermi ad alta risoluzione: un quadro strumenti digitale da 12.8 pollici e un display touchscreen centrale da 12 pollici con sistema SYNC 4.
Quest’ultimo supporta la navigazione connessa, le versioni wireless di Apple CarPlay e Android Auto, oltre ad Alexa Built-In per comandi vocali intuitivi.
Caratteristiche come il bracciolo scorrevole e l’illuminazione ambientale migliorano ulteriormente l’esperienza a bordo per conducente e passeggeri.
Ford Puma Gen-E 2025. Tecnologia.
La tecnologia è uno dei punti di forza della nuova Puma 100% elettrica.
Tra gli ADAS, i sistemi di assistenza alla guida, figurano il Predictive Speed Assist, che regola automaticamente la velocità in curva, e l’Intelligent Adaptive Cruise Control con funzione Stop & Go.
In città, torna utile la telecamera a 360° che semplifica le manovre, mentre i fari a matrice di LED assicurano una visibilità ottimale in ogni condizione.
Ford Puma Gen-E 2025. Motori.
La Puma Gen-E è spinta da un motore elettrico anteriore che eroga 168 cavalli e una coppia di 290 newton metri.
Il nuovo BEV Ford scatta da 0 a 100 kilometri orari in 8 secondi e raggiunge una velocità massima di 160 kilometri orari.
Il propulsore elettrico garantisce una guida fluida e reattiva, ideale tanto per gli spostamenti in città quanto per affrontare tragitti più lunghi.
Ford Puma Gen-E 2025. Autonomia.
L’autonomia dichiarata nel ciclo misto WLTP è di 376 kilometri, che salgono a 523 kilometri in contesti urbani grazie alla frenata rigenerativa.
La batteria da 54 kilowattora passa dal 10% all80% di energia residua in 23 minuti collegando il veicolo a una colonnina da 100 kilowatt che sfrutta la corrente diretta.
Per una ricarica rapida, bastano 10 minuti per estendere l’autonomia 135 kilometri aggiuntivi.
Ford Puma Gen-E 2025. Pacchetti e optional.
Come Explorer e Capri la nuova Ford Puma 100% elettrica è disponibile in due allestimenti: Gen-E e Gen-E Premium.
La versione Premium aggiunge alle dotazioni di serie cerchi da 18 pollici, un sistema audio targato Bang & Olufsen, accesso senza chiave, portellone elettrico e fari a matrice di LED.
Tra i pacchetti opzionali è disponibile il Co-Pilot Pack, che aggiunge la guida assistita di livello 2, migliorando la sicurezza e l’esperienza di guida.
Ford Puma Gen-E 2025. Tempistiche.
La Ford Puma Gen-E è già ordinabile: a dicembre 2024 i prezzi di listino partono da € 29.250.
Le prime consegne sono previste per la primavera del 2025.
Ford Puma Gen-E 2025. Riepilogo.
Per concludere sintetizziamo, nell’elenco che segue, i dati principali e la scheda tecnica della nuova Puma Gen-E.
- Lunghezza: 4 metri e 21 centimetri.
- Larghezza: 1 metro e 81 centimetri.
- Altezza: 1 metro e 56 centimetri.
- Capacità complessiva: 566 litri.
- Capacità del Gigabox: 145 litri.
- Capacità del vano anteriore: 43 litri.
- Capacità delle batterie: 54 kilowattora.
- Potenza del motore: 168 cavalli.
- Coppia: 290 newtonmetri.
- Autonomia: fino a 376 kilometri, 523 kilometri in città.
- Tempi di ricarica con corrente continua: dal 10% all'80% in circa 23 minuti.
- Accelerazione da 0 a 100 kilometri orari: 8 secondi.
- Velocità massima: 160 kilometri orari.
- Produzione: Craiova, Romania.
- Data di arrivo: primavera 2025.
PS. Ti servono ulteriori informazioni sulla nuova Ford Puma Gen-E 100% elettrica?
Allora contattaci subito compilando il modulo su questa pagina oppure eieni a trovarci in una delle nostre sedi.