Tutto sul nuovo Ford Explorer 100% elettrico

Il 21 marzo 2023 Ford ha svelato in anteprima il nuovo Ford Explorer 100% elettrico. Se vuoi saperne di più sul SUV, leggi la nostra guida.

22 marzo 2023

Nuova Ford Explorer 2023 Suv

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

 

Il 21 marzo 2023 Ford ha presentato in diretta streaming il nuovo Ford Explorer.

Il prodotto è un SUV 100% elettrico.

In questa panoramica, che aggiorneremo con sempre maggiori informazioni, abbiamo riassunto tutto quello che c’è da sapere sull’ultima delle novità di prodotto dell’Ovale Blu.

Buona lettura.

 

Ford Explorer elettrico. Dimensioni.

Iniziamo questa guida elencato le principali misure del nuovo Ford Explorer 100% elettrico.

  • Lunghezza: 4 metri e 47 centimetri.
  • Altezza: 1 metro e 63 centimetri.
  • Larghezza: 2 metri e 6 centimetri.
  • Capacità del bagagliaio: 450 litri / 1422 litri.
  • Capacità di traino: 1 tonnellata / 1 tonnellata e 200 kilogrammi*.

* in base alle versioni due o ruote motrici.

 

Ford Explorer elettrico. Esterni.

Il nuovo Ford Explorer è un SUV dal design contemporaneo.

La calandra fontale conferisce al veicolo un aspetto futuristico.

Il nome del modello corre sulla parte anteriore e posteriore per tutta la larghezza del veicolo.

Davanti e dietro, in posizione centrale, è posizionato il logo Ford, aggiornato nella grafica e nelle proporzioni per la nuova gamma di prodotti a zero emissioni del marchio.

Le fiancate e il design dei cerchi sono stati progettati per migliorare l’aerodinamica e, di conseguenza, anche i consumi della vettura.

 

Ford Explorer elettrico. Interni.

Gli interni del nuovo Ford Explorer sono semplici ed essenziali.

La plancia non presenta pulsanti.

L’assenza di bottoni insieme ai colori scelti per i sedili e per i rivestimenti danno un aspetto premium agli interni. 

Il centro del cruscotto è occupato dal display da 15 pollici ad andamento verticale del nuovo sistema di infotelematico SYNC Move.

Il dispositivo è semplice e intuitivo da utilizzare e, tramite mirroring, può essere connesso a smartphone Apple o Android.

Lo schermo è regolabile in altezza per offrire una migliore navigazione e una maggiore visibilità anche in presenza di luce diretta.

Una volta abbassato il touchscreen protegge un vano inaccessibile una volta chiusa la vettura.

Questa soluzione, utile per riporre in sicurezza effetti personali, prende il nome di My Private Locker. 

Nel bracciolo tra i sedili anteriore è stato ricavato un portaoggetti di 17 litri di capienza che può contenere un laptop o una borsa.

Il vano è equipaggiato con 4 prese USB e un caricatore a induzione per il cellulare.

Il sistema audio è composto, oltre che dalla soundbar posizionata sul cruscotto, da sei altoparlanti, 4 woofer e 2 tweeter.

 

Ford Explorer elettrico. Trazione.

Il nuovo Ford Explorer sarà disponibile con due o quattro ruote motrici.

 

Ford Explorer elettrico. Allestimenti.

Per semplificare, Ford proporrà il nuovo Ford Explorer in due allestimenti.

  • Explorer.
  • Explorer Premium.

Nei prossimi paragrafi elencheremo le dotazioni di serie di ognuno.

 

Ford Explorer elettrico. Caratteristiche.

In questa sezione sono elencati gli equipaggiamenti di serie del modello Explorer.

Esterni.

  • Cerchi in lega da 19 pollici.
  • Fari Full LED.
  • Sensori anteriori e posteriori.
  • Retrovisori ripiegabili con proiezione del logo.

Interni.

  • Quadro strumenti digitale da 5.3 pollici.
  • Sedili con inserti in pelle Sensico.
  • Sedili elettrici regolabili in 12 posizione con funzione memoria e massaggio.
  • Next-Generation soundbar.
  • Climatizzatore automatico bizona.
  • Sedili e volente riscaldabili.

Tecnologia.

  • Display touch SYNC Move da 15 pollici.
  • My Private Locker.
  • Mega Console.
  • Telecamera posteriore.
  • Apertura e avviamento senza chiave.
  • Co-Pilot Pack.
  • Vano per la ricarica wireless.

 

Ford Explorer Premium elettrico. Caratteristiche.

In questa sezione sono elencati gli equipaggiamenti di serie del modello Premium, aggiuntivi rispetto a quelli del modello Explorer.

Esterni.

  • Cerchi in lega da 20 pollici.
  • Fari Matrix LED adattivi e dinamici.

Interni.

  • Sedili in pelle Sensico.
  • Soglie battitacco.
  • Rivestimenti interni Premium.
  • Bagagliaio con piano di carico flessibile.

Tecnologie.

  • Power Liftgate.

 

Ford Explorer elettrico. Optional.

Alle dotazioni di serie dei modelli Explorer ed Explorer Premium potranno essere aggiunti, su richiesta, un pacchetto e sei optional.

Per completezza riportiamo tutti gli accessori extra nella lista che segue.

Drive Assistance Pack.

  • Active Park Assist.
  • Lane Centering con Assistance Lane Change.
  • Telecamera a 360 gradi.
  • Power Liftgate.

Optional.

  • Cerchi in lega da 21 pollici.
  • Climatizzatore a pompa di calore.
  • Tetto panoramico fisso.
  • Gancio traino.
  • Sedili ergonomici AGR.
  • Penumatici All Season.

 

Ford Explorer elettrico. Colori.

La gamma colori include sei tinte per la carrozzeria.

  • Arctic Blue.
  • Blue My Mind.
  • Frozen White.
  • Magnetic Grey.
  • Agate Black.
  • Lucid Red.

 

Ford Explorer elettrico. Ricarica.

Non abbiamo ancora dati ufficiali sulla capacità delle batterie e sull’autonomia del nuovo BEV Ford.

La Casa Madre ha dichiarato per adesso che, sfruttando la corrente continua, serviranno 25 minuti per passare dal 10% all’80% di carica.

Le dotazioni della vettura includono il connettore per la ricarica in Modo 3 per collegare la vettura agli stalli pubblici a corrente alternata.

I clienti che sceglieranno il nuovo Ford Explorer potranno accedere per le operazioni di ricarica alle 330.000 colonnine della rete Blue Oval Charge Network.

In più riceveranno un abbonamento di un anno, a tariffa agevolata, alle stazioni del network IONITY. 

 

Ford Explorer elettrico. Test drive.

In attesa di vedere dal vivo il nuovo Ford Explorer, Ford offre la possibilità di fare un test drive virtuale alla scoperta di alcune delle caratteristiche della vettura. 

Tutto quello che serve è uno smartphone, un tablet o un qualsiasi altro device digitale.

Per provare questa esperienza basta cliccare sul link indicato di seguito per iniziare la prova su strada sul nuovo Ford Explorer.

 

Ford Explorer elettrico. Tempi.

I listini per la vendita del nuovo Ford Explorer saranno pubblicati ad agosto.

A settembre sarà attivato il configuratore sul sito Ford e inizierà il processo di prenotazione online, senza in bisogno di versare alcun deposito cauzionale. 

Da ottobre sarà possibile per tutti ordinare il nuovo Ford Explorer elettrico. 

Dal mese di dicembre inizierà la produzione nello stabilimento a Colonia.

Arriviamo così a gennaio 2024, quando inizierà il lancio vero e proprio.

 

Ford Explorer elettrico. Prezzi.

Ford ancora non ha ufficializzato i prezzi del nuovo modello.

Dalle poche informazioni che abbiamo ipotizziamo che possa essere acquistata beneficiando degli incentivi statali per le auto elettriche.

Se ciò fosse confermato i costi dovrebbero partire da 45.000 Euro per la versione Ford Explorer.

 

 

PS. Ti servono altre informazioni?

Allora contattaci tramite chat o compilando il modulo che trovi su questa pagina. 

Gallery

Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Scrivici Su Whatsapp