Ford Kuga PHEV fa segnare un nuovo record. Nel primo semestre del 2021 è l’auto ibrida "alla spina" più venduta in Europa. Leggi qui per saperne di più.
È Ford Kuga l’auto con tecnologia Plug-In Hybrid più venduta a livello europeo. A dirlo sono i dati. Nel secondo trimestre del 2021 le Kuga vendute hanno raggiunto quota 16.000, l’8,4% di tutte le vendite di auto nuove in Europa.
Nel solo mese di Giugno il SUV dell’Ovale Blu nella versione ibrida ricaricabile è stata scelta da oltre 6.300 clienti. Le unità vendute con motore 2.5 elettrico-benzina da 225 cavalli sono state maggiori di tutti gli altri modelli sommati insieme.
Roelant de Waard, General Manager della divisione Passenger Vehicles di Ford Europa commentando i risultati raggiunti ha ribadito che “Il futuro di Ford è nel segno dell'elettrificazione e il fatto che Kuga sia il PHEV più venduto dimostra che i nostri clienti vogliono unirsi a noi in questo emozionante viaggio”.
I dati di utilizzo raccolti dalla casa americana tratteggiano un quadro preciso dell’utilizzo del mezzo da parte dei proprietari dello Sport Ulility Vehicle prodotto da Ford.
Delle statistiche è emerso che quasi la metà di tutti gli spostamenti effettuati con l’auto sono stati eseguiti sfruttando l’energia fornita dalle batterie.
Nella maggior parte dei casi si è trattato di tragitti brevi, nell’ordine de 50 Kilometri, una distanza che è possibile coprire in modalità 100% elettrica. La capacità delle batterie, infatti, consente di percorrere fino a 56 kilometri a zero emissioni inquinanti.
Veniamo al capitolo ricarica. In media sono state registrate 89 ricariche per 100 giorni di utilizzo. Per lo più sono avvenute durante le ore notturne, per via delle tariffe energetiche più convenienti, in un arco di circa 12 ore.
In questo frangente ormai le abitudini di ricarica ricalcano quelle per dispositivi come smartphone o tablet.