INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Nuova Mustang Mach-E 2025. Cosa c’è di nuovo.
- Nuova Mustang Mach-E 2025. Fuori.
- Nuova Mustang Mach-E 2025. Dentro.
- Nuova Mustang Mach-E 2025. Tecnologia.
- Nuova Mustang Mach-E 2025. Pompa di calore.
- Nuova Mustang Mach-E 2025. Differenze con il modello 2020.
- Nuova Mustang Mach-E 2025. Domande frequenti.
- Nuova Mustang Mach-E 2025. Conclusioni.
La nuova Ford Mustang Mach-E 2025 arriva con aggiornamenti mirati a migliorare la comodità dell’abitacolo, l’efficienza e l’usabilità.
In questo resoconto completo abbiamo sintetizzato tutte le novità, le caratteristiche tecniche e le differenze rispetto al modello 2020, per capire cosa cambia davvero con il debutto del modello 2025 dell’EV prodotto da Ford.
Nuova Mustang Mach-E 2025. Cosa c’è di nuovo.
Come anticipato in uno dei precedenti articoli sulla nuova Mustang Mach-E, Ford ha progettato la versione 2025 del crossover 100% elettrico sulla base di spunti e indicazioni dei propri clienti.
Le principali modifiche rispetto al modello uscito nel 2020 riguardano le seguenti aree.
- Estetica: nuovi cerchi e colori
- Interni: migliore ergonomia dell’abitacolo
- Tecnologia: introduzione di Clear Exit Assist e Walk Away Lock
- Pompa di calore: presente su tutta la gamma
- Sistema infotelematico: aggiornato con comandi più funzionali
Nuova Mustang Mach-E 2025. Fuori.
La nuova Mustang Mach-E 2025 mantiene le linee del modello precedente, ma introduce alcune novità estetiche.
- Cerchi in lega ridisegnati, con nuove finiture
- Griglia frontale specifica per la versione GT, in nero lucido
- Passaruota in tinta con la carrozzeria per l’allestimento Premium
- Quattro nuovi colori: Eruption Green, Blu Velocity, Rosso Molten Magenta e Terrain Sand+
- Splitter anteriore nero di serie su tutti gli allestimenti
Per quanto riguarda le colorazioni, sul modello 2025 non sono più ordinabili Grabber Blue, Lucid Red e Vapor Blue.
Nuova Mustang Mach-E 2025. Dentro.
All’interno, la nuova Mustang Mach-E 2025 presenta uno spazio razionale, “pulito” e ordinato.
- Il selettore della trasmissione è stato spostato sul piantone dello sterzo
- I comandi di tergicristalli e frecce sono stati unificati nello “Stalk Shifter”
- L’interfaccia del Digital Cluster, il cruscotto digitale, è stata semplificata
- La console centrale è più spaziosa, con nuovi vani portaoggetti
- Il sistema multimediale SYNC 4A è più intuitivo, veloce e personalizzabile
Nel complesso, le modifiche apportate rendono l’abitacolo più pratico e comodo, per una migliore esperienza di bordo per conducente e passeggeri.
Nuova Mustang Mach-E 2025. Tecnologia.
Sul modello 2025 di Mustang Mach-E Ford rende disponibili due nuove tecnologie.
- Clear Exit Assist: evita l’apertura della porta in presenza di ostacoli
- Walk Away Lock: chiude automaticamente l’auto all’allontanamento dal veicolo della persona che è in possesso delle chiavi
Nuova Mustang Mach-E 2025. Pompa di calore.
Una delle modifiche più significative è l’introduzione della pompa di calore di serie.
Questa tecnologia permette di riscaldare l’abitacolo con un consumo energetico ridotto, soprattutto nei mesi invernali.
Il vantaggio principale è una migliore autonomia complessiva, grazie a un utilizzo più efficiente della batteria.
Con l’integrazione della pompa di calore, scende di poco la capacità del frunk, il vano portaoggetti ricavato sotto il cofano anteriore, che passa a 73.6 litri.
Nuova Mustang Mach-E 2025. Differenze con il modello 2020.
Riepiloghiamo nello schema che segue le principali differenze tra la nuova Mustang Mach-E 2025 e il primo modello, lanciato da Ford nel 2020.
Cambio
- Mustang Mach-E 2020: console centrale
- Mustang Mach-E 2025: piantone dello sterzo
Pompa di calore
- Mustang Mach-E 2020: assente
- Mustang Mach-E 2025: presente
Sistema infotelematico
- Mustang Mach-E 2020: SYNC 4
- Mustang Mach-E 2025: SYNC 4A
Colori
- Mustang Mach-E 2020: gamma base
- Mustang Mach-E 2025: aggiunte quattro nuove tinte
Griglia frontale versione GT
- Mustang Mach-E 2020: standard
- Mustang Mach-E 2025: nero lucido con un nuovo disegno
Nuova Mustang Mach-E 2025. Domande frequenti.
Quali sono le novità della Mustang Mach-E 2025? Le principali novità sono: pompa di calore di serie, nuovo selettore del cambio, infotainment aggiornato, comandi semplificati, quattro nuove tinte per la carrozzeria e cerchi rivisti nelle forme e nelle finiture.
La nuova Mustang Mach-E 2025 ha più autonomia? Sì, grazie alla pompa di calore, il riscaldamento dell’abitacolo consuma meno energia. Questo consente di percorrere più chilometri con una singola ricarica, soprattutto nei mesi freddi.
Quando sarà disponibile la Mustang Mach-E 2025 in Italia? La produzione delle prime unità è iniziata tra maggio e giugno. Le consegne sono attese nella seconda metà del 2025.
Qual è la differenza tra Mustang Mach-E standard e GT? La versione GT presenta una griglia frontale più sportiva, cerchi dedicati e assetto ottimizzato. Le novità tecniche, come la pompa di calore e il nuovo sistema multimediale, sono comuni a tutta la gamma.
Nuova Mustang Mach-E 2025. Conclusioni.
L’edizione 2025 di Mustang Mach-E nasce all’insegna di efficienza e praticità.
Non cambiano potenza e tipo di alimentazione, ma migliorano l’usabilità, la gestione dell’energia e, di conseguenza, l’autonomia.
Nessuno stravolgimento quindi, solo perfezionamenti, visto il generale apprezzamento di cui gode in tutta Europa il crossover 100% elettrico prodotto da Ford.
PS. Vuoi ricevere maggiori informazioni o un preventivo personalizzato sulla nuova Mustang Mach-E 2025?
Allora contattaci subito compilando il modulo che trovi su questa pagina.