Suv, come è risaputo, è la contrazione dell’espressione Sport Utility Vehicle. Si tratta di un segmento di vetture che, in questi ultimi anni, ha visto una vera e propria impennata nel mercato delle auto.
I motivi della crescita esponenziale e dell’affermazione di tali vetture sono molteplici. In primo luogo, va considerato il fattore novità.
I Suv sono infatti vetture apparse sul panorama automobilistico non da molto tempo. Rappresentano pertanto un qualcosa di nuovo, di diverso e originale nell’immaginario collettivo.
Ma non c’è solo questo punto da tenere in considerazione. La posizione rialzata che consente di apprezzare meglio la strada, le presenza imponente e il comfort che si respira a bordo dell’abitacolo sono alcune delle caratteristiche alla base del boom di questo genere di vetture.
Il successo e la crescita di consensi attorno ai Suv, oltre ad aver tolto quote importanti di mercato ad altre tipologie di veicoli - ad esempio ai monovolume - ha avuto come conseguenza l’introduzione da parte di tutte o quasi le case automobilistiche di uno o più modelli di Veicoli
Sportivi Utilitari.
Anche Ford si è adeguata alla crescita di domanda di Sport Utility Vehicle. Per questo nel corso degli anni ha introdotto differenti modelli e tipologie di veicoli afferenti alla categoria SUV.
Stiamo parlando ovviamente di EcoSport, Kuga ed Edge; Suv rispettivamente di taglia, per così dire, S, M, L dell’Ovale Blu. Ecco le principali peculiarità di ciascuno di essi.
Ford EcoSport. Identikit.
Ford EcoSport. Caratteristiche.
EcoSport nasce 15 anni or sono, nel 2003. Nel gennaio 2018 è arrivata l’ultima generazione del Suv-Compatto Ford basato sulla stessa piattaforma costruttiva di Ford Fiesta.
Costruito in Europa, il piccolo Sport Utility Vehicle dell’Ovale Blu ha un frontale grintoso contraddistinto da elementi tipici del DNA Ford: la griglia esagonale o il profilo dei fari tra gli altri.
Dentro EcoSport è una vettura che fa di razionalità, funzionalità e praticità i suoi maggiori punti di forza. Il pedigree da piccola ma dura la rendono una vettura particolarmente adatta e affidabile in città e per la vita di tutti i giorni.
Ford EcoSport. Dimensioni.
Altezza: 1653 mm.
Larghezza: 1765 mm.
Larghezza con specchietti: 2075 mm.
Lunghezza: 4096 mm.
Capacità del bagagliaio: 355 litri.
Ford EcoSport. Allestimenti.
Plus.
Titanium.
ST-Line
Ford EcoSport. Motorizzazioni.
Disponibili sia motori benzina (1.0 EcoBoost) che diesel (1.5 TDCi) in diversi step di potenza e abbinati a differenti tipi di cambio sia manuale che automatico.
Ford EcoSport. Il punto forte.
Votiamo per i moltissimi vani portaoggetti posizionati ovunque dell’abitacolo (che tornano sempre utili) e appositamente progettati per ottimizzare al massimo lo spazio e l’abitabilità interna.
Ford Kuga. Identikit.
Ford Kuga. Caratteristiche.
Nata del 2008 Kuga è una vettura di segmento C progettata da Ford a partire dalla piattaforma di Focus. Il Suv/Crossover dell’Ovale Blu si dimostra un’auto dalla personalità decisa e dall’aspetto filante e aerodinamico grazie alle modifiche apportate nel corso dell’ultimo restyling della vettura.
Non sono da meno gli interni. Il comfort è di alto livello e persino in tre sul divano formato dai sedili posteriori non si sta affatto scomodi. Lato tecnologia non c’è da scordare inoltre che sono moltissimi i contenuti hi-tech presenti di serie sulla gamma Kuga.
Ford Kuga. Dimensioni.
Altezza: 1689 mm.
Larghezza: 1838 mm.
Larghezza con specchietti: 2086 mm.
Lunghezza: 4531 mm.
Capacità del bagagliaio: 456 litri.
Ford Kuga. Allestimenti.
Plus.
Titanium.
ST-Line.
Vignale.
Ford Kuga. Motorizzazioni.
Disponibili sia motori benzina (1.5 EcoBoost) che diesel (1.5 o 2.0 TDCi) in diversi step di potenza e abbinati a differenti tipi di cambio sia manuale che automatico.
Ford Kuga. Il punto forte.
Di Kuga la cosa che ci ha convinto fin da subito sono le finiture degli interni e l’attenzione massima al dettaglio. Ciò traspare, ad esempio, dal ricorso a sedili realizzati in pelle premium e sagomati per offrire comodità e comfort anche nelle lunghe percorrenze.
Nel design della plancia, il ricorso a materiali soft touch, incrementa il comfort e la sensazione di spazio. A tutto ciò si uniscono le tecnologie di bordo che rendono ancora più semplice e piacevole la guida e ogni istante vissuto a bordo.
Ford Edge. Identikit.
Ford Edge. Caratteristiche.
Senza dubbio il più “americano” tra i Suv dell’Ovale blu. Soprattutto per quanto riguarda dimensioni e luogo di produzione. Edge infatti è progettata negli States e prodotta in Canada.
Ha fatto il suo debutto nel 2006 mentre nel 2016 è arrivata in commercio l’ultimissima generazione realizzata.
Edge è un Suv creato per accontentare chi in un’auto cerca prima di tutto un ambiente esclusivo e confortevole oltre che il massimo della tecnologia applicata al mondo dell’auto.
FordEdge. Dimensioni.
Altezza: 1692 mm.
Larghezza: 1928 mm.
Larghezza con specchietti: 2184 mm.
Lunghezza: 4808 mm.
Capacità del bagagliaio: 602 litri.
Ford Edge. Allestimenti.
Titanium.
ST-Line.
Vignale.
Ford Edge. Motorizzazioni.
2.0 TDCi da 180 o 210 cavalli abbinabile a cambio manuale o Powershift. Questo è il tipo di propulsore,alimentato a gasolio, con cui può essere equipaggiato il Suv “large size” dell’Ovale Blu.
Ford Edge. Il punto forte.
Pollice su per la comodità a bordo di Ford Edge. Il large Suv di Ford possiede spazi generosi per le gambe e la testa.
Ospita nel più totale comfort 5 adulti. Nella configurazione con i sedili della fila posteriore reclinati, c’è tutto lo spazio di cui avrai bisogno.
I motivi della crescita esponenziale e dell’affermazione di tali vetture sono molteplici. In primo luogo, va considerato il fattore novità.
I Suv sono infatti vetture apparse sul panorama automobilistico non da molto tempo. Rappresentano pertanto un qualcosa di nuovo, di diverso e originale nell’immaginario collettivo.
Ma non c’è solo questo punto da tenere in considerazione. La posizione rialzata che consente di apprezzare meglio la strada, le presenza imponente e il comfort che si respira a bordo dell’abitacolo sono alcune delle caratteristiche alla base del boom di questo genere di vetture.
Il successo e la crescita di consensi attorno ai Suv, oltre ad aver tolto quote importanti di mercato ad altre tipologie di veicoli - ad esempio ai monovolume - ha avuto come conseguenza l’introduzione da parte di tutte o quasi le case automobilistiche di uno o più modelli di Veicoli
Sportivi Utilitari.
Anche Ford si è adeguata alla crescita di domanda di Sport Utility Vehicle. Per questo nel corso degli anni ha introdotto differenti modelli e tipologie di veicoli afferenti alla categoria SUV.
Stiamo parlando ovviamente di EcoSport, Kuga ed Edge; Suv rispettivamente di taglia, per così dire, S, M, L dell’Ovale Blu. Ecco le principali peculiarità di ciascuno di essi.
Ford EcoSport. Identikit.
Ford EcoSport. Caratteristiche.
EcoSport nasce 15 anni or sono, nel 2003. Nel gennaio 2018 è arrivata l’ultima generazione del Suv-Compatto Ford basato sulla stessa piattaforma costruttiva di Ford Fiesta.
Costruito in Europa, il piccolo Sport Utility Vehicle dell’Ovale Blu ha un frontale grintoso contraddistinto da elementi tipici del DNA Ford: la griglia esagonale o il profilo dei fari tra gli altri.
Dentro EcoSport è una vettura che fa di razionalità, funzionalità e praticità i suoi maggiori punti di forza. Il pedigree da piccola ma dura la rendono una vettura particolarmente adatta e affidabile in città e per la vita di tutti i giorni.
Ford EcoSport. Dimensioni.
Altezza: 1653 mm.
Larghezza: 1765 mm.
Larghezza con specchietti: 2075 mm.
Lunghezza: 4096 mm.
Capacità del bagagliaio: 355 litri.
Ford EcoSport. Allestimenti.
Plus.
Titanium.
ST-Line
Ford EcoSport. Motorizzazioni.
Disponibili sia motori benzina (1.0 EcoBoost) che diesel (1.5 TDCi) in diversi step di potenza e abbinati a differenti tipi di cambio sia manuale che automatico.
Ford EcoSport. Il punto forte.
Votiamo per i moltissimi vani portaoggetti posizionati ovunque dell’abitacolo (che tornano sempre utili) e appositamente progettati per ottimizzare al massimo lo spazio e l’abitabilità interna.
Ford Kuga. Identikit.
Ford Kuga. Caratteristiche.
Nata del 2008 Kuga è una vettura di segmento C progettata da Ford a partire dalla piattaforma di Focus. Il Suv/Crossover dell’Ovale Blu si dimostra un’auto dalla personalità decisa e dall’aspetto filante e aerodinamico grazie alle modifiche apportate nel corso dell’ultimo restyling della vettura.
Non sono da meno gli interni. Il comfort è di alto livello e persino in tre sul divano formato dai sedili posteriori non si sta affatto scomodi. Lato tecnologia non c’è da scordare inoltre che sono moltissimi i contenuti hi-tech presenti di serie sulla gamma Kuga.
Ford Kuga. Dimensioni.
Altezza: 1689 mm.
Larghezza: 1838 mm.
Larghezza con specchietti: 2086 mm.
Lunghezza: 4531 mm.
Capacità del bagagliaio: 456 litri.
Ford Kuga. Allestimenti.
Plus.
Titanium.
ST-Line.
Vignale.
Ford Kuga. Motorizzazioni.
Disponibili sia motori benzina (1.5 EcoBoost) che diesel (1.5 o 2.0 TDCi) in diversi step di potenza e abbinati a differenti tipi di cambio sia manuale che automatico.
Ford Kuga. Il punto forte.
Di Kuga la cosa che ci ha convinto fin da subito sono le finiture degli interni e l’attenzione massima al dettaglio. Ciò traspare, ad esempio, dal ricorso a sedili realizzati in pelle premium e sagomati per offrire comodità e comfort anche nelle lunghe percorrenze.
Nel design della plancia, il ricorso a materiali soft touch, incrementa il comfort e la sensazione di spazio. A tutto ciò si uniscono le tecnologie di bordo che rendono ancora più semplice e piacevole la guida e ogni istante vissuto a bordo.
Ford Edge. Identikit.
Ford Edge. Caratteristiche.
Senza dubbio il più “americano” tra i Suv dell’Ovale blu. Soprattutto per quanto riguarda dimensioni e luogo di produzione. Edge infatti è progettata negli States e prodotta in Canada.
Ha fatto il suo debutto nel 2006 mentre nel 2016 è arrivata in commercio l’ultimissima generazione realizzata.
Edge è un Suv creato per accontentare chi in un’auto cerca prima di tutto un ambiente esclusivo e confortevole oltre che il massimo della tecnologia applicata al mondo dell’auto.
FordEdge. Dimensioni.
Altezza: 1692 mm.
Larghezza: 1928 mm.
Larghezza con specchietti: 2184 mm.
Lunghezza: 4808 mm.
Capacità del bagagliaio: 602 litri.
Ford Edge. Allestimenti.
Titanium.
ST-Line.
Vignale.
Ford Edge. Motorizzazioni.
2.0 TDCi da 180 o 210 cavalli abbinabile a cambio manuale o Powershift. Questo è il tipo di propulsore,alimentato a gasolio, con cui può essere equipaggiato il Suv “large size” dell’Ovale Blu.
Ford Edge. Il punto forte.
Pollice su per la comodità a bordo di Ford Edge. Il large Suv di Ford possiede spazi generosi per le gambe e la testa.
Ospita nel più totale comfort 5 adulti. Nella configurazione con i sedili della fila posteriore reclinati, c’è tutto lo spazio di cui avrai bisogno.