Incentivi EV 2025. Tutto sulle Aree Urbane Funzionali

Scopri cosa sono le Aree Urbane Funzionali, dove trovare l’elenco completo dei Comuni FUA e come ottenere gli incentivi 2025 per auto elettriche.

23 ottobre 2025

Scopri cosa sono le Aree Urbane Funzionali, dove trovare l’elenco completo dei Comuni FUA e come ottenere gli incentivi 2025 per auto elettriche.

Incentivi EV 2025. Tutto Sulle Aree Urbane Funzionali

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

 

Gli incentivi 2025 per EV, le auto 100% elettriche, introducono una novità rispetto al passato.

Uno dei criteri per accedere ai contributi è risiedere - o avere la sede della propria attività - in una delle FUA, le Aree Urbane Funzionali.

A partire dal prossimo paragrafo di questo contenuto spieghiamo cosa significa l’espressione, come sono definite dall’ISTAT e come verificare se il proprio Comune rientra tra quelli ammessi.

 

Aree Urbane Funzionali. Significato.

Le FUA, dall’inglese Functional Urban Areas, o Aree Urbane Funzionali, sono territori che possiedono le seguenti caratteristiche.

  • Una città principale con almeno 50.000 abitanti
  • Un’area di pendolarismo associata, cioè i Comuni dove vivono persone che quotidianamente effettuano spostamenti verso la città per lavoro o studio

 

Esempio. L’Area Urbana Funzionale di Firenze comprende anche i Comuni di Scandicci, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino.

Secondo l’ISTAT, le FUA rappresentano contesti urbani integrati, con legami economici e sociali tra centro e periferia.

Chi risiede in questi territori ha facoltà di richiedere gli incentivi 2025 per auto elettriche, se in possesso degli altri requisiti previsti dal decreto.

 

Aree Urbane Funzionali. Quali sono.

A seguito dell’ultimo aggiornamento, le Aree Urbane Funzionali sono 83 in tutto.

In queste aree vive circa il 60% della popolazione nazionale.

La nuova lista delle Aree Urbane Funzionali 2025 deriva dai dati del Censimento ISTAT 2021, che ha sostituito la precedente versione del 2011.

L’elenco include tutte le principali città italiane, che riportiamo in ordine alfabetico.

  • Bari
  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Catania
  • Firenze
  • Genova
  • Milano
  • Napoli
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Roma
  • Torino
  • Trento
  • Verona

 

Oltre ai maggiori centri urbani, sono FUA anche alcuni Comuni di medie dimensioni e centri non capoluogo di provincia.

  • Altamura
  • Avellino
  • Battipaglia
  • Campobasso
  • Carpi
  • Gela
  • Pavia
  • Potenza
  • Sassuolo
  • Terni

 

Importante. L’elenco completo dei Comuni FUA 2025 è consultabile sul sito ufficiale del MASE, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Il sito integra un motore di ricerca interno che consente di controllare, digitando il nome del proprio Comune, se rientra nelle Aree Urbane Funzionali 2025 ISTAT.

 

Aree Urbane Funzionali. Cosa cambia con l’aggiornamento.

L’ISTAT ha aggiornato la perimetrazione delle Aree Urbane Funzionali in base ai nuovi dati sul pendolarismo e sulla popolazione.

Il Ministero dell’Ambiente ha quindi ampliato la lista, aggiungendo 368 nuovi Comuni.

Le FUA restano 83, ma i Comuni coinvolti passano da circa 1.800 a oltre 2.200.

Questo significa che più cittadini hanno la possibilità di beneficiare degli incentivi statali per passare a un veicolo a zero emissioni.

 

Aree Urbane Funzionali. Ulteriori requisiti per gli incentivi.

Per accedere alle agevolazioni per veicoli elettrici occorre soddisfare tre condizioni, in aggiunta alla residenza o alla sede legale in una delle Aree Urbane Funzionali.

  1. Avere un ISEE inferiore a 40.000 euro
  2. Rottamare un’auto termica con omologazione fino a Euro 5
  3. Acquistare un’auto elettrica nuova, di categoria M1, con un prezzo entro 42.700 euro IVA inclusa

 

Gli incentivi per i cittadini variano in base al reddito.

  • Ammontano a 11.000 euro per chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro
  • Ammontano a 9.000 euro per chi ha un ISEE tra 30.000 e 40.000 euro

 

Attenzione. Anche le microimprese beneficiano di contributi per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici appartenenti alle categorie N1 e N2.

In questo caso il bonus arriva fino a 20.000 euro per mezzo.

 

Aree Urbane Funzionali. Le precisazioni del Ministero dell’Ambiente.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha chiarito alcuni punti.

  • I cittadini e le imprese già residenti nei Comuni FUA alla data del decreto 8 agosto 2025 mantengono il diritto di richiedere il contributo, anche se il Comune non risulta più incluso nel nuovo aggiornamento ISTAT.
  • Il bonus per auto elettriche resta valido sia per i Comuni del precedente elenco FUA 2011, sia per quelli aggiunti nel 2025.

 

In questo modo è garantita continuità ed equità, ed è ampliata la platea dei beneficiari a sostegno della transizione verso la mobilità elettrica.

 

Aree Urbane Funzionali. Domande frequenti.

Quali sono le Aree Urbane Funzionali in Italia? Sono 83 territori definiti dall’ISTAT che comprendono città e Comuni limitrofi, legati da flussi di pendolarismo.

Cosa significa Area Urbana Funzionale? È un’area che include una città principale e i Comuni che gravitano su di essa per motivi di lavoro, studio o servizi.

Quali sono i Comuni FUA? Sono quelli che rientrano nella lista ufficiale ISTAT aggiornata al 2025, consultabile sul sito del Ministero dell’Ambiente.

Come è possibile verificare se un Comune è FUA? Tramite il motore di ricerca online sul sito MASE o consultando l’elenco completo ISTAT delle Aree Urbane Funzionali 2025.

Gli incentivi auto 2025 valgono solo nelle Aree Urbane Funzionali? Sì, la residenza o la sede legale in una FUA è uno dei requisiti essenziali per accedere agli incentivi per auto elettriche 2025.

 

Aree Urbane Funzionali. Conclusioni.

Riassumiamo i concetti più importanti che riguardano le Aree Urbane Funzionali.

Le Aree Urbane Funzionali sono 83 e coprono oltre 2.200 Comuni italiani.

Rientrare in una FUA è condizione necessaria per ottenere gli incentivi 2025 per veicoli elettriche.

Il nuovo aggiornamento ha ampliato la platea dei beneficiari, includendo 368 Comuni in più rispetto al 2011.

Gli importi degli ecobonus arrivano fino a 11.000 euro per i privati e a 20.000 euro per le imprese.

 

 

PS. Valuti di passare a un veicolo 100% elettrico della gamma Ford?

Prenota subito un appuntamento o vieni nelle sedi Autosas di Firenze e Prato per scoprire quale modello fa per te.

Per farlo basta compilare il modulo che trovi su questa pagina.


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Promozioni Auto