Guida ai bonus 2025 per installare colonnine domestiche

Scopri tutto quello che c’è da sapere sugli incentivi in vigore nel 2025 per installare colonnine di ricarica a uso domestico.

06 maggio 2025

Scopri tutto quello che c’è da sapere sugli incentivi in vigore nel 2025 per installare colonnine di ricarica a uso domestico.

Guida Ai Bonus 2025 Per Installare Colonnine Domestiche

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

 

Nel 2025 tornano i contributi utilizzabili da chi desidera installare una postazione privata per ricaricare la propria auto elettrica.

L'iniziativa costituisce il rifinanziamento di un programma già esistente, di cui avevamo già parlato in passato. 

Questa guida presenta, in modo chiaro e completo, tutte le informazioni sui nuovi incentivi statali: a chi spettano, come richiederli e quali sono i requisiti da rispettare.

 

Bonus colonnine 2025. In breve.

Il bonus è un contributo a fondo perduto riconosciuto a privati che acquistano e installano stazioni di ricarica per veicoli elettrici, come wallbox o colonnine.

Le agevolazioni sono di entità diversa per chi risiede in un’abitazione singola o in un condominio e coprono fino all’80% delle spese sostenute.

  • Contributo massimo per privati: 1.500 euro.
  • Contributo massimo per condomini: 8.000 euro.

 

Bonus colonnine 2025. Beneficiari.

I bonus 2025 sono destinati a 2 categorie.

  • Persone fisiche residenti in Italia.
  • Condomini, rappresentati da amministratori o delegati.

 

Nel decreto attuativo non risultano vincoli decreto attuativo legati al reddito o all'ISEE dei richiedenti. 

 

Bonus colonnine 2025. Spese ammesse.

I contributi possono essere sfruttati per coprire le voci di spesa elencate.

  • Acquisto del dispositivo, colonnina o wallbox.
  • Spese di installazione, posa, messa in funzione.
  • Adeguamenti tecnici dell’impianto elettrico.

 

Le agevolazioni sono valide solo per postazioni di ricarica per uso privato.

 

Bonus colonnine 2025. Come fare domanda.

Le domande per richiedere i sussidi devono essere inviate e caricate su Invitalia.

L’accesso alla piattaforma è possibile attraverso uno dei seguenti sistemi.

  • SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale.
  • CIE: Carta di Identità Elettronica.
  • CNS: Carta Nazionale dei Servizi.

 

Il portale è attivo dal 29 aprile al 27 maggio 2025; nelle date indicate apre e chiude alle ore 12.00.

I contributi sono erogati per installazioni effettuate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.

 

Bonus colonnine 2025. Documentazione.

Oltre alla domanda di adesione, occorre caricare online i documenti indicati nella lista sottostante.

  • Fatture di acquisto e installazione.
  • Ricevuta dell'avvenuto pagamento, bonifico o altra modalità tracciabile.
  • Documentazione tecnica del dispositivo.

 

Bonus colonnine 2025. Budget.

Per prorogare il bonus colonnine lo Stato ha stanziato 20 milioni di euro.

I sussidi sono concessi fino a esaurimento dei fondi

 

Bonus colonnine 2025. Domande frequenti.

Posso installare la colonnina in un’abitazione in affitto? Sì, con il consenso del proprietario e se si è intestatari delle spese.

La colonnina deve essere nuova? Sì, l’agevolazione non vale per dispositivi usati o già installati.

Si può fare domanda dopo aver installato la colonnina? Sì, la domanda si presenta dopo l’acquisto e l’installazione, purché entro i termini previsti.

È possibile installare più punti di ricarica in un condominio? Sì, purché la spesa complessiva rientri nel tetto massimo di 8.000 euro.

Chi eroga il contributo? Il contributo è gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

 

Bonus colonnine 2025. Conclusioni.

Gli ecoincentivi in vigore nel 2025 per l’installazione di colonnine a uso domestico rappresentano un’opportunità per chi possiede già un EV ma anche per tutti coloro intenzionati o in procinto di passare a un veicolo 100% elettrico.

Installare una stazione di ricarica privata, sia in un’abitazione singola che in condominio, è oggi più semplice e conveniente, grazie a una piattaforma digitale dedicata e alla copertura fino al 80% delle spese. 

 

 

PS. Su autosas.it c'è molto altro da scoprire

Puoi ricevere assistenza, trovare guide, risorse utili e accedere a informazioni e caratteristiche di tutti i modelli della gamma Ford.

Contattaci compilando il modulo presente su questa pagina o vieni a trovarci in una delle nostre sedi. 

Saremo felici di aiutarti e di rispondere a ogni tua domanda. 


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).