Come effettuare la verifica della revisione auto

Scopri i modi per verificare la revisione, lo storico dei controlli passati, il superamento delle prove e quali sono le scadenze da rispettare

12 novembre 2025

Come Effettuare La Verifica Della Revisione Auto

Sapere se un veicolo ha superato la revisione è fondamentale per vari motivi, tra i quali accertare che sia tutto in ordine prima di acquistare un mezzo di seconda mano

In questo articolo illustriamo i metodi per controllare se un veicolo è in regola con la revisione e come accedere allo storico dei controlli eseguiti in passato, in pochi minuti.

 

Revisione auto. Perché è importante.

La revisione è un controllo tecnico obbligatorio che serve a garantire che il veicolo sia sicuro, non inquini oltre i limiti consentiti e sia quindi idoneo alla circolazione su strada

Ignorare la scadenza o circolare con revisione scaduta comporta sanzioni pecuniarie, amministrative e non solo.

  • Multe da 155 a oltre 600 euro
  • Il fermo amministrativo del veicolo
  • La rivalsa delle compagnie assicurative in caso di sinistro stradale

 

Effettuare controlli periodici è il modo migliore per evitare spese impreviste e mantenere il proprio veicolo in condizioni ottimali.

 

Revisione auto. Come verificare se un veicolo ha superato i controlli.

Esistono diversi modi per verificare se un veicolo è revisionato.

Libretto di circolazione

Sul retro del libretto è riportato un talloncino con la dicitura “esito regolare” e la data dell’ultima revisione.

Se il talloncino non è presente o leggibile, è necessario procedere in altri modi.

 

Portale dell’Automobilista

È un metodo sicuro, gratuito e in più non richiede nessuna registrazione.

Basta: visitare il sito ilportaledellautomobilista.it, inserisci la targa e il tipo di veicolo, visualizza la data dell’ultima revisione, l’esito e i kilometri registrati.

Tramite app o servizi online

Sono disponibili app e portali di verifica che permettono di consultare lo storico delle revisioni e di altri dati utili, come il kilometraggio o le emissioni.

Tuttavia, il Portale dell’Automobilista resta la fonte più attendibile, poiché alimentato dai dati del Ministero dei Trasporti.

 

Revisione auto. Come verificare lo storico.

Per sapere quante revisioni ha effettuato un veicolo, un dato utile soprattutto in caso di acquisto usato, il metodo migliore è sempre la consultazione del Portale dell’Automobilista.

Dal 2018, infatti, sono presenti le seguenti informazioni.

  • La data di ogni revisione
  • Il kilometraggio al momento del controllo
  • L’esito ossia “regolare”, “da ripetere” o “sospeso”

 

Importante. Per revisioni più vecchie, è possibile richiedere, tramite la targa, un report storico usando servizi autorizzati che raccolgono anche dati precedenti al 2018.

 

Revisione auto. Intervalli.

La scadenza della revisione dipende dal tipo di veicolo.

Ciclomotori e motocicli

  • Prima revisione: 4 anni dall’immatricolazione
  • Revisioni successive: ogni 2 anni

 

Veicoli

  • Prima revisione: 4 anni dall’immatricolazione
  • Revisioni successive: ogni 2 anni

 

Taxi, NCC, ambulanze

  • Prima revisione: 1 anno dall’immatricolazione
  • Revisioni successive: ogni anno

 

Veicoli commerciali sopra alle 3.5 tonnellate

  • Prima revisione: 1 anno dall’immatricolazione
  • Revisioni successive: ogni anno


Attenzione. la revisione è da effettuare entro la fine del mese in cui cade la scadenza.

È possibile anticipare il controllo: in questo caso la nuova data sostituisce quella precedente.

 

Revisione auto. Controlli.

Durante la revisione, i tecnici autorizzati verificano che il veicolo rispetti i requisiti di sicurezza e ambientali.

Tra i controlli principali rientrano quelli elencati a seguire

  • freni, sospensioni e sterzo
  • pneumatici e luci
  • emissioni e rumorosità
  • cinture di sicurezza e airbag
  • numero di telaio e targa

Se tutto è conforme, la revisione è “regolare” ed è rilasciato un certificato con data e kilometraggio.

 

Revisione auto. Esito.

Per sapere se l’auto ha superato la revisione le alternative sono due.

  • leggere l’esito sul certificato rilasciato dopo il controllo
  • verificare online sul Portale dell’Automobilista

 

Gli esiti sono tre.

  • “Regolare”: indica che la revisione è superata
  • “Ripetere”: indica che la revisione da rifare entro 30 giorni
  • Sospeso”: indica che il veicolo non idoneo alla circolazione

 

Revisione auto. Cosa succede se è scaduta.

Circolare con revisione scaduta o sospesa è vietato.

L’unica eccezione è lo spostamento verso il centro revisione nel giorno previsto per l’appuntamento.

Chi trasgredisce rischia i seguenti provvedimenti.

  • Una multa da 155 a 625 euro
  • Il fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni, in caso di recidiva
  • Revoca della copertura assicurativa, in caso di sinistro

 

 

Revisione auto. Domande frequenti.

Come sapere se un’auto ha superato la revisione? È possibile eseguire una verifica sul Portale dell’Automobilista inserendo la targa. Se il campo “Esito revisione” è seguito dalla dicitura “Regolare” significa che l’ultimo controllo è stato superato.

È ammessa la circolazione con la revisione scaduta? Solo in direzione del centro revisione nel giorno fissato per l’appuntamento. In tutti gli altri casi il rischio è di incorrere in sanzioni.

Quanto costa la revisione? Ha un costo di 45 euro presso la Motorizzazione Civile e di circa 79 euro nelle officine autorizzate.

Come bisogna procedere per verificare la revisione di un’auto usata? Il metodo più semplice per controllare lo storico delle revisioni è inserire la targa sul Portale dell’Automobilista. In più questa operazione consente di capire se veicolo ha percorso davvero i kilometri dichiarati.

 

Revisione auto. Conclusioni.

Verificare la revisione è un’operazione semplice, alla portata di tutti e gratuita nella maggior parte dei casi.

È sufficiente: controllare il libretto di circolazione, consultare il Portale dell’Automobilista oppure eseguire verifiche più approfondite su applicazioni digitali e servizi specifici disponibili in rete.

Effettuare controlli periodici, come prescrivono le norme in vigore, permette di essere in regola, viaggiare in sicurezza, evitare contravvenzioni e altri provvedimenti di natura amministrativa.

 

 

  1. Hai bisogno di effettuare la revisione del tuo veicolo Ford?

Da Autosas ti aiutiamo a mantenere il tuo veicolo sempre in perfette condizioni.

Contattaci compilando il modulo di contatto che trovi su questa pagina per prenotare subito un controllo nelle officine di Firenze o Prato.

 

 


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).