Motore ibrido Power-Split. Cos’è e come funziona

Scopri cos’è la tecnologia Power-Split, come funziona il motore ibrido PSD e quali vantaggi offre rispetto alle altre architetture.

05 settembre 2025

Scopri cos’è la tecnologia Power-Split, come funziona il motore ibrido PSD e quali vantaggi offre rispetto alle altre architetture.

Motore Ibrido Power Split. Cos’È E Come Funziona

L’espressione Power-Split indica un’architettura che unisce i punti di forza dei sistemi ibridi in serie e parallelo.

Questa tecnologia sfrutta un dispositivo meccanico chiamato PSD, abbreviazione di Power Split Device, che utilizza un rotismo epicicloidale per collegare in modo intelligente i componenti dell’apparato propulsivo.

  • Il motore termico
  • Il motore elettrico principale
  • Un secondo motore elettrico con funzione di generatore

 

Grazie a questa soluzione, i veicoli equipaggiati con PSD viaggiano in tre modalità.

  • 100% elettrica
  • A benzina
  • Con un funzionamento ibrido combinato, sfruttando entrambe le fonti di energia in modo ottimizzato.

 

Motore ibrido Power-Split. Funzionamento.

Lo schema ibrido Power-Split consente di separare il regime di rotazione del motore endotermico da quello delle ruote.

Questo permette di mantenere il propulsore a combustione sempre nell’intervallo di rendimento ottimale, riducendo consumi ed emissioni.

Le funzionalità principali dell’architettura Power-Split sono sintetizzate di seguito.

  • il motore termico fornisce potenza alle ruote e contemporaneamente al generatore, che alimenta il secondo motore elettrico
  • la batteria supporta il motore elettrico, aumentando la spinta senza sovraccaricare il motore termico
  • Il motore elettrico agisce da generatore e ricarica la batteria, nelle fasi di frenata e decelerazione, aumentando l’autonomia elettrica e riducendo l’usura dei freni.

Motore ibrido Power-Split. Vantaggi.

Il motore ibrido Power-Split offre diversi vantaggi rispetto ad altre soluzioni ibride.

  • Maggiore efficienza: il motore termico lavora sempre in condizioni ottimali, con consumi ridotti fino al 30% rispetto a propulsori benzina tradizionali, soprattutto in città
  • Flessibilità di utilizzo: il sistema è adattabile al contesto e alle esigenze. In ambito urbano, o per accedere ad aree soggette a limitazioni, permette di viaggiare spesso in elettrico
  • Guida più fluida: grazie al rotismo epicicloidale, la transizione tra elettrico e termico è morbida progressiva, senza sussulti o cambi di marcia percepibili
  • Recupero della carica: l’energia dissipata in frenata non è sprecata ma diventa elettricità che aumenta l’autonomia e riduce i costi di esercizio.

 

Motore ibrido Power-Split. Domande frequenti.

Che cosa significa Power-Split? È una tecnologia che “divide” - il verbo to split ha questo significato in inglese - la potenza tra motore termico ed elettrico grazie a un rotismo epicicloidale, ottimizzando consumi e prestazioni.

Qual è la differenza tra un ibrido Power-Split e un ibrido parallelo? Nell’ibrido parallelo il motore elettrico e quello termico lavorano insieme sulle ruote. Nel Power-Split, invece, un generatore elettrico media tra i due, assicurando maggiore efficienza.

Quali modelli Ford utilizzano lo schema ibrido Power-Split? Uno dei modelli che integra la tecnologia Power-Split è il SUV Kuga nelle declinazioni FHEV e PHEV, ossia Full Hybrid e Plug-In Hybrid.

L’architettura Power-Split conviene davvero? È conveniente per chi percorre molti kilometri in città o in modalità mista, perché consente un notevole risparmio di carburante.

 

Motore ibrido Power-Split. Conclusioni.

La tecnologia ibrida Power-Split rappresenta una delle soluzioni più evolute nel campo dell’elettrificazione.

Unisce i vantaggi dell’ibrido in serie e parallelo, garantendo consumi ridotti, maggiore efficienza e una guida confortevole.

Nonostante la complessità tecnica, il funzionamento dell’architettura Power-Split è la riprova di come l’innovazione migliori il modo in cui l’energia elettrica è impiegata sui veicoli di nuova generazione.

 

 

PS. Vuoi provare uno dei veicoli ibridi Ford con architettura Power Split, come la nuova Kuga nelle versioni Ford Kuga Full Hybrid o Plug-In Hybrid?

Allora contattaci subito compilando il modulo in questa pagina per maggiori informazioni o fissare un incontro


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Promozioni Auto