C’è un’importante novità che riguarda il FordPass Connect. In futuro, Ford renderà disponibile sull’app una nuova funzionalità. Si tratta di un servizio di Assistenza Connessa progettato per proteggere i clienti dai furti di auto.
Ma come funzionerà questa nuova feature? È semplicissimo. Se è rilevato un tentativo di furto, il sistema invierà in automatico un avviso di sicurezza sullo smartphone del proprietario del veicolo.
L’applicazione inoltre permetterà di segnalare l’accaduto alle Forze dell’Ordine. Consentirà anche di richiedere il supporto di un operatore 24 ore su 24 e di localizzare la posizione del proprio mezzo.
Charles Nolan, Manager of Retail Connectivity Solutions di Ford Enterprise Connectivity, a proposito della nuova funzionalità, che sarà integrata nel FordPass Connect, ha dichiarato:
"Nessuno vuole pensare alle conseguenze che può provocare il furto del proprio veicolo e il servizio di Assistenza connessa fornisce un livello elevato di rilevamento in caso di tentativo di furto, il supporto su chiamata per aiutare la polizia a rintracciare e localizzare il veicolo, aumentando la probabilità di recupero e supportando i nostri clienti qualora dovesse accadere il peggio".
La scelta di Ford è giustificata dai numeri. Tra il 2009 e il 2019 in tutta L’Unione Europea sono stati rubati oltre 500.000 veicoli. Riguardo al Regno Unito i dati dicono anche che la maggioranza dei veicoli rubati non sono mai tornati in possesso dei legittimi proprietari.
Ford lancerà l’Assistenza Connessa in anteprima sulla nuova Mustang Mach-E GT. In un secondo momento la funzionalità sarà integrata anche su altri veicoli della gamma Ford. L’Assistenza Connessa è compresa nel pacchetto FordSecure1 che lancerà gratuitamente per un periodo di prova sui veicoli compatibili con la tecnologia FordPass Connect. Il servizio per il momento è attivo nel Regno Unito e Irlanda.
Nel 2022 sarà esteso anche ad altri paesi europei.