Spazio all’auto ibrida. Arriva Mondeo Hybrid Station Wagon.

18 maggio 2021

Spazio All’Ibrido Arriva Mondeo Hybrid Station Wa


Ebbene Ford si orienta all'auto in versione ibrida. Non solo Mondeo Station Wagon arriva in versione Full Hybrid. Vediamo insieme tutte le novità riassunte in questo breve articolo.

Una delle novità più attese del 2019 è il debutto della Mondeo Station Wagon in versione Ibrida.

Questo nuovo tipo di alimentazione sarà disponibile su tutte le versioni dell’ammiraglia di Ford che si presenta con importanti aggiornamenti non solo a livello di motore, design degli interni, carrozzeria e dotazioni hi-tech.

Proseguiamo allora il discorso che avevamo accennato in un nostro contributo di qualche tempo fa parlando per esteso del rinnovamento che ha coinvolto la versione station wagon di Ford Mondeo.


Mondeo Station Wagon. Gli esterni.



Già nella carrozzeria, sono moltissimi i cambiamenti della nuova versione di Ford Mondeo Station Wagon.

Le modifiche più evidenti riguardano la parte frontale della vettura, e in particolare la mascherina, che cambia tra una versione e l'altra.

Profili cromati tipici dell'allestimento Titanium, carattere sportivo nella variante ST-Line.

Stile raffinato e lussuoso nella Vignale, contraddistinta da una griglia con motivi cromati a forma di “V”.

Per non parlare del design dei gruppi ottici a LED e dei fari fendinebbia. Anch’essi con una fisionomia totalmente rinnovata.
 

Mondeo Station Wagon. I motori.



Se scelta in versione ibrida, Mondeo Station Wagon beneficerà di un doppio sistema di alimentazione elettrico e benzina.

II potente 2.0 benzina da 187 cavalli è abbinato un motore elettrico a celle al litio da 1,4 kWh. I motori lavorano in maniera combinata per minizzare emissioni e consumi. Solo 4,4 litri di carburante utilizzato per 100 kilometri percorsi. Questo perchè Ford ha previsto un sistema di recupero dell’energia dissipata durante la frenata.

È di aiuto in questo frangente il Brake Control. Questo dispositivo è una sorta di “tutor” che assiste nelle fasi passive. A tale scopo suggerisce al conducente il miglior modo per rallentare la vettura e recuperare quanta più energia.

Oltre alla versione Full Hybrid, la nuova Mondeo Station monta anche motori “tradizionali”.

L’offerta comprende sia unità benzina sia diesel. Da questo punto di vista il 1.5 EcoBoost alimentato a verde è affiancato da un 2.0 EcoBlue da 120, 150 o 190 cavalli.

Il propulsore, di nuovissima generazione, garantisce bassissime emissioni e consumi.

In media essi si attestano tra i 4,5 e i 4,9 litri ogni cento kilometri percorsi.

Tra gli optional in abbinamento al motore diesel c’è la trazione integrale. Il sistema AWD progettato da Ford riesce in un in appena 20 millisecondi a trasferire coppia all’asse posteriore in caso di perdita di aderenza del mezzo.

Il motore diesel può essere associato su richiesta all’E-Shifter.

Questo nome indica un cambio automatico a 8 rapporti che sfrutta un tipo di trasmissione capace di adattarsi al tipo di strada che si sta percorrendo.

Una delle particolarità dell’E-Shifter è l’assenza della tradizionale leva del cambio che lascia spazio a un selettore rotativo dal design raffinato e funzionale.

 


Mondeo Station Wagon. Il bagagliaio.



Uno dei principali svantaggi delle vetture ibride finora disponibili in circolazione è costituito dal poco volume di carico nel bagagliaio.

L’assenza di spazio è imputabile alla presenza celle al litio, il cui alloggiamento sottrae parte del vano portabagagli. Sulla nuova Mondeo Station Wagon non è così.

Nella nuova versione dell’ammiraglia di Ford lo spazio per le batterie è stato progettato in modo da non incidere negativamente sulla capienza del portabagagli.

Per dare un po’ di numeri, esso supera i 400 litri che salgono a oltre 1500 quando si viaggia con sedili posteriori reclinati.

L’ampio volume di carico è uno dei maggiori vantaggi della Mondeo Station Wagon nella versione Full Hybrid e ciò che rende l’auto ancor più efficiente, pratica e versatile.

 


Mondeo Station Wagon. Tecnologia.



Si inscrivono sotto il segno degli ADAS i dispositivi tecnologici presenti sull’ultima generazione di Mondeo Station.

La sigla indica, in lingua inglese, una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, utili in molteplici situazioni.

Mondeo in versione Station Wagon include tra le altri dispostivi quali l’Adaptive Cruise Control con Stop&Go e l’Intelligent Speed Limiter.

Il primo gestisce in modo autonomo la velocità della vettura adattandola in base al traffico presente sul percorso. Il secondo “legge” i limiti di velocità e, in caso di superamento, riporta la vettura entrò la soglia consentita.

 


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).