INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Bollo auto in Toscana. Destinatari.
- Bollo auto in Toscana. Scadenza.
- Bollo auto in Toscana. Calcolo.
- Bollo auto in Toscana. Pagamento.
- Bollo auto in Toscana. Riduzioni.
- Bollo auto in Toscana. Esenzioni.
- Bollo auto in Toscana. Veicoli radiati e reiscritti al PRA.
- Bollo auto in Toscana. Rimborsi.
- Bollo auto in Toscana. Domande frequenti.
- Bollo auto in Toscana. Conclusioni.
Il bollo auto è una tassa regionale obbligatoria che devono pagare tutti i proprietari di veicoli immatricolati in Italia.
In questa guida spieghiamo come funziona il pagamento del bollo auto in Toscana, con tutte le informazioni aggiornate su scadenze, modalità di calcolo, esenzioni e riduzioni.
Bollo auto in Toscana. Destinatari.
Sono tenuti al pagamento del bollo i residenti in Toscana che risultano proprietari di un veicolo l’ultimo giorno utile per il pagamento.
Il pagamento è sempre obbligatorio, anche in caso di mancata ricezione dell'avviso di scadenza da parte della Regione Toscana.
Bollo auto in Toscana. Scadenza.
La scadenza del bollo auto in Toscana dipende dalla data di immatricolazione o di acquisto del veicolo.
Di norma, il pagamento deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello in cui è prevista la scadenza.
Esempi
- Scadenza ad agosto 2025: pagamento entro il 30 settembre 2025
- Scadenza a dicembre 2025: pagamento entro il 31 gennaio 2026
Bollo auto in Toscana. Calcolo.
In Toscana il calcolo dell’importo del bollo auto è basato su vari fattori.
- Potenza del motore in kilowatt
- Classe ambientale che rispetta il veicolo, da Euro 0 a Euro 6
- Tipo di alimentazione: benzina, diesel, ibrido, elettrico, GPL, metano
- Eventuali agevolazioni
Bollo auto in Toscana. Pagamento.
Esistono diverse modalità di pagamento del bollo auto che riassumiamo.
- Tramite Portale IRIS Toscana
- Presso sportelli ACI
- Presso tabaccherie
- Presso uffici postali
- Presso società di pratiche auto e studi di consulenza automobilistica
Bollo auto in Toscana. Riduzioni.
I proprietari di veicoli con alimentazione elettrica, GPL o metano beneficiano di riduzioni tariffarie come esposto nello schema seguente:
- Veicoli elettrici: esenti per i primi cinque anni, poi pagano un quarto del tributo ordinario
- Veicoli a GPL o metano: riduzione a un quarto, se conformi alla direttiva Euro 4 o a quelle successive
Bollo auto in Toscana. Esenzioni.
Sono applicate in due casi.
- A persone con disabilità, secondo le condizioni stabilite della Legge 104/1992
- A veicoli storici di interesse collezionistico immatricolati da più di 30 anni
Bollo auto in Toscana. Veicoli radiati e reiscritti al PRA.
Chi intende reiscrivere un veicolo radiato è tenuto a un pagamento forfettario di tre annualità precedenti, con una maggiorazione del 50%.
Questo vale anche in caso di reiscrizione volontaria dopo la radiazione per esportazione o mancato pagamento.
Bollo auto in Toscana. Rimborsi.
È possibile richiedere il rimborso del bollo auto nei seguenti casi.
- Furto, demolizione, esportazione o perdita di possesso del veicolo
- Errore nei versamenti, doppio pagamento o importo sbagliato
- Ravvedimento operoso, per ritardo nel pagamento, con sanzioni ridotte
La richiesta deve essere presentata entro 36 mesi dall’evento, ad esempio dalla data di demolizione, compilando i moduli disponibili nella sezione “Modulistica Tributi” del sito ufficiale della Regione Toscana.
Bollo auto in Toscana. Domande frequenti.
Quando deve essere pagato il bollo auto in Toscana? Il pagamento deve essere disposto entro il mese successivo alla scadenza del precedente bollo. Per i veicoli nuovi, entro il mese di immatricolazione.
Come verificare la scadenza del bollo in Toscana? Il controllo può essere effettuato sul Portale Tassa Auto della Regione, presso gli sportelli ACI, nelle tabaccherie abilitate.
Come è calcolato il bollo auto? L’importo dipende dalla potenza in cavalli, dalla classe ambientale, dal tipo di alimentazione del veicolo.
Cosa succede se il bollo non è pagato? In caso di mancato pagamento, sono previste: sanzioni amministrative, maggiorazioni degli importi dovuti, blocco del rinnovo della revisione.
Bollo auto in Toscana. Conclusioni.
Il pagamento del bollo auto in Toscana nel 2025 segue regole precise, legate a scadenze, caratteristiche del veicolo ed eventuali agevolazioni.
Conoscere quando, dove e come pagare il bollo auto evita conseguenze spiacevoli e di incorrere in sanzioni.
Per ogni dubbio o per ricevere supporto, è sempre possibile richiedere assistenza sui presìdi digitali della Regione Toscana o agli sportelli convenzionati.