Uno sguardo alle concessionarie del futuro secondo Ford

Ford riprogetta le concessionarie all’insegna dell’ospitalità per rendere gli spazi pi accoglienti e piacevoli. Scopri di più leggendo questo articolo.

19 novembre 2025

Uno Sguardo Alle Concessionarie Del Futuro Secondo Ford

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

Non più spazi freddi e formali, ma ambienti caldi, accoglienti, luminosi: sarà questo il nuovo paradigma delle concessionarie Ford in un futuro prossimo.

Con il progetto Ford Signature 2.0, la casa statunitense intende ridefinire l’esperienza del cliente, con un modo tutto nuovo di vivere il momento dell’acquisto che punta su un concetto chiave: “Hospitality First”, l’ospitalità prima di tutto.

 

Nuove concessionarie Ford. Dal salone al lounge.

L’obiettivo è trasformare l’esperienza di acquisto in un momento piacevole, simile a quella vissuto in una moderna caffetteria.

Per questo, le nuove concessionarie Ford avranno spazi aperti, tavoli rotondi, aree relax e bar.

Il cliente avrà la possibilità di interagire in modo informale con il personale, scoprire da vicino i veicoli esposti e approfondire i servizi in un ambiente curato e rilassante.

Gli addetti alla vendita diventeranno “ambasciatori del marchio”, figure dedicate a creare un dialogo più autentico, meno commerciale.

L’obiettivo non sarà più solo la vendita, ma costruire relazioni durature.

 

Nuove concessionarie Ford. Il punto di contatto tra mondo fisico e digitale

Gli ambienti dei nuovi concessionari del marchio saranno ispirati ai saloni degli hotel e alle caffetterie di tendenza, per favorire l’incontro, la conversazione con il personale e la scoperta dei prodotti esposti.

I tempi di attesa saranno ridotti con sistemi intelligenti di gestione del flusso dei visitatori.

Le nuove sedi uniranno il meglio del mondo reale e di quello digitale

Accanto alle auto in esposizione, saranno presenti aree interattive nelle quali i clienti avranno modo di esplorare configurazioni, motorizzazioni e dotazioni dei modelli del marchio

Queste sezioni permetteranno di passare con fluidità dal mondo online all’esperienza fisica in salone.

 

Nuove concessionarie Ford. Tempistiche.

Il programma Ford Signature 2.0 sarà adottato in modo graduale in tutto il mondo.

Entro la fine del 2025, oltre 20 concessionarie di 10 paesi accoglieranno i clienti in strutture riprogettate con i nuovi criteri adottati dal marchio.

L’espansione proseguirà nel 2026, fino a raggiungere oltre 110 sedi operative.

Come dichiarato da Elena Ford, Chief Customer Experience Officer, l’obiettivo è creare “ambienti progettati intorno alle persone, non solo alle auto”, frutto di anni di studio e analisi dell’esperienza del cliente.

 

Nuove concessionarie Ford. Motivazioni.

Il cambiamento non è solo estetico: rispecchia una trasformazione profonda nel modo in cui le persone acquistano un’auto.

Ford ha compreso che l’acquisto di un’auto moderna non è solo una transazione, ma un’esperienza.

Oggi i clienti cercano: ambienti accoglienti e non stressanti, relazioni trasparenti e senza pressioni, un legame emotivo con il marchio.

La concessionaria del futuro diventerà quindi un punto di incontro tra persona, prodotto e tecnologia, dove la comodità andrà di pari passo alla digitalizzazione.

 

Nuove concessionarie Ford. Domande frequenti.

Come saranno le concessionarie Ford del futuro? Saranno ambienti luminosi, accoglienti e informali, con aree lounge, coffee bar, spazi aperti e tavoli rotondi pensati per un dialogo più naturale. L’obiettivo è rendere la visita meno formale e più piacevole.

Quando arriveranno in Italia? Le prime implementazioni saranno previste entro la fine del 2025, con un’espansione graduale tra il 2026 e il 2027. Alcuni paesi europei inizieranno la conversione già nel 2025.

Cosa cambia per chi vuole acquistare un’auto? L’esperienza diventerà più semplice, rilassata e personalizzata. Sarà possibile passare dalla configurazione digitale al veicolo reale, confrontare modelli in modo intuitivo e ricevere consulenza senza pressioni.

Le concessionarie saranno più tecnologiche? Sì, schermi interattivi, configuratori, aree digitali e processi più fluidi permetteranno di vivere un’esperienza ibrida, che unisce il meglio dell’online e del rapporto consulenziale

Cosa significa “Hospitality First”? È la nuova filosofia di Ford: l’accoglienza rappresenterà il primo passo per costruire fiducia e creare un’esperienza piacevole per il cliente

 

Nuove concessionarie Ford. Conclusione.

Con il progetto Signature 2.0, Ford ridefinirà il concetto di concessionaria.

Gli spazi, che ospiteranno in futuro i veicoli del marchio, non saranno semplici punti vendita, ma ambienti dove vivere esperienze, accoglienti e tecnologici al tempo stesso.

Un’evoluzione - o meglio una piccola rivoluzione - che rispecchia quella che interessa il settore delle auto: sempre più umano, connesso e sostenibile.


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Promozioni Auto Nuove