Quando cambiare le gomme estive e invernali

Guida definitiva su quando cambiare le gomme da estive a invernali e viceversa: scadenze, regole, controlli e consigli per viaggiare sicuri tutto l’anno.

08 ottobre 2025

Quando Cambiare Le Gomme Estive E Invernali

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

La sostituzione degli pneumatici è un obbligo di legge e una misura di sicurezza fondamentale.

Sapere quando cambiare le gomme estive e invernali significa rispettare il Codice della Strada, evitare sanzioni e viaggiare in condizioni ottimali in ogni stagione.

Questa guida contiene informazioni sui seguenti aspetti e argomenti.

  • Il periodo migliore per montare gomme estive e invernali
  • Le regole previste dalla legge
  • Le differenze tra i vari tipi di pneumatici
  • Le risposte alle domande più frequenti in rete

Iniziamo nel prossimo paragrafo specificando cosa prevede la normativa di riferimento, buona lettura.

 

Quando cambiare le gomme. Cosa prevede la legge.

Il Codice della Strada stabilisce due finestre temporali per effettuare la sostituzione degli pneumatici.

  • Dal 15 aprile al 15 novembre: è obbligatorio montare gomme estive oppure quattro stagioni.
  • Dal 15 novembre al 15 aprile: è obbligatorio montare gomme invernali oppure avere catene a bordo.

 

Il testo di riferimento indica un periodo di tolleranza della durata di un mese.

  • Fino al 15 maggio per sostituire le gomme invernali con quelle estive
  • Dal 15 ottobre per montare quelle invernali

 

Chi non rispetta i termini rischia multe da 422 euro fino a 1.682 euro, oltre al possibile ritiro della carta di circolazione.

 

Quando cambiare le gomme estive.

Il periodo migliore per montare gomme estive è compreso tra metà aprile e metà maggio.

Le gomme estive sono progettate per rendere al meglio con temperature superiori ai 7 gradi.

Caratteristiche principali degli pneumatici estivi.

  • Mescola più rigida, adatta all’asfalto caldo
  • Battistrada compatto per maggiore aderenza
  • Minore resistenza al rotolamento, fattore che determina una riduzione dei consumi di carburante e, nei veicoli elettrici, un aumento dell’autonomia

Montare gomme estive in inverno è rischioso: la scarsa aderenza su ghiaccio o neve aumenta il pericolo di incidenti.

 

Quando cambiare le gomme invernali.

Il periodo migliore per montare gomme invernali è compreso tra il 15 ottobre e il 15 novembre.

Le gomme invernali sono indispensabili con temperature pari o inferiori a 7 gradi, in presenza di neve, ghiaccio o pioggia.

Caratteristiche principali degli pneumatici invernali.

  • Mescola morbida con più gomma naturale
  • Battistrada con lamelle e scanalature per drenare acqua e neve
  • Maggiore aderenza in condizioni meteorologiche e climatiche avverse

Montare gomme invernali in estate non è consigliato: usura e deterioramento sono rapidi con un conseguente calo della capacità di arresto e della tenuta di strada.

 

Quando cambiare le gomme. L’usura.

Oltre alle scadenze stagionali, bisogna considerare anche lo stato di usura.

Secondo la legge, la profondità minima del battistrada è fissata in 1.6 millimetri.

Per motivi di sicurezza è consigliato sostituire gli pneumatici già a 3 millimetri per gli estivi e 4 millimetri per gli invernali.

Altri segnali che indicano la necessità di cambiare le gomme sono schematizzati a seguire.

  • Crepe sulla superficie
  • Consumo irregolare del battistrada
  • Vibrazioni durante la guida

 

Quando cambiare le gomme. Domande frequenti.

Quando cambiare gli pneumatici estivi? Dal 15 aprile al 15 maggio è il periodo indicato dalla legge.
Quando cambiare gli pneumatici invernali? Dal 15 ottobre al 15 novembre, salvo in caso di utilizzo di gomme quattro stagioni.
È obbligatorio fare il cambio se un veicolo è equipaggiato con gomme quattro stagioni? No, gli pneumatici quattro stagioni con marchio M+S e fiocco di neve sono validi tutto l’anno.
Cosa succede se il cambio gomme non è eseguito? Il rischio è di incorrere in multe, nel ritiro del libretto e, soprattutto, in problemi legati alla sicurezza su strada.
In genare quando occorre sostituire le gomme? Se il battistrada è usurato o l’età supera i 5-6 anni, è meglio procedere alla sostituzione.

 

Quando cambiare le gomme. Conclusioni.

Sapere quando è il momento di passare dalle gomme estive a invernali o viceversa consente di viaggiare in sicurezza e ottemperare agli obblighi di legge.

Il rispetto delle scadenze, insieme a controlli regolari sullo stato degli pneumatici, è il modo migliore per avere il massimo dell’aderenza, di stabilità e spazi di frenata ridotti durante tutto l’arco dell’anno e in ogni condizione.

 

PS. Vuoi prenotare un cambio di gomme?

Richiedi subito un appuntamento in una delle officine Autosas compilando il modulo che trovi su questa pagina.


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).