INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Nuovo E-Transit Custom AWD. Trazione integrale.
- Nuovo E-Transit Custom AWD. Arrivo in Italia.
- Nuovo E-Transit Custom AWD. Vantaggi.
- Nuovo E-Transit Custom AWD. Domande frequenti.
- Nuovo E-Transit Custom AWD. Conclusioni.
Il nuovo E-Transit Custom 100% elettrico sarà anche quattro ruote motrici dalla primavera del 2026.
Ford ha confermato l’arrivo di una versione AWD, All-Wheel Drive, pensata per un uso del veicolo su terreni impegnativi dove sono necessari più controllo e aderenza.
In questa piccola guida anticipiamo alcune delle particolarità del nuovo E-Transit Custom AWD, a cominciare proprio dalla caratteristica principale.
Alludiamo ovviamente al tipo di trazione, che sarà oggetto del prossimo paragrafo.
Nuovo E-Transit Custom AWD. Trazione integrale.
Il nuovo E-Transit Custom con quattro ruote motrici utilizzerà due motori elettrici indipendenti.
Uno sarà montato sull’asse anteriore, l’altro su quello posteriore.
Insieme forniranno potenza a tutte e quattro le ruote.
Questo tipo di architettura offre: più aderenza su superfici scivolose, maggiore stabilità e controllo; prestazioni migliore per affrontare pendenze ripide, in salita o discesa.
Nuovo E-Transit Custom AWD. Arrivo in Italia.
L’arrivo del nuovo E-Transit Custom All-Wheel Drive è previsto per la primavera del 2026.
Il lancio è in realtà doppio.
Con lo stesso schema a livello di trazione, arriverà anche E-Tourneo Custom, il modello destinato al trasporto persone da 8 o 9 posti.
Ford ha annunciato che saranno disponibili più varianti e allestimenti, tra cui la serie Trail, adatta a chi cerca un mezzo versatile in vari terreni e contesti di utilizzo.
Nuovo E-Transit Custom AWD. Vantaggi.
La scelta di E-Transit ed E-Tourneo Custom con quattro ruote motrici è vantaggiosa almeno per tre aspetti.
- migliora la sicurezza in presenza di fondi resi scivolosi dalla presenza di come fango, neve o ghiaccio, condizioni frequenti nelle aree montane o nelle zone rurali in inverno
- garantisce una maggiore mobilità in zone rurali, montuose e su stratti sterrati
- aumenta la capacità di carico in salita, senza compromettere l’efficienza elettrica
Il nuovo E-Transit Custom AWD è indicato tanto per chi ha esigenze professionali specifiche quanto per essere integrato all’interno di flotte aziendali che operano su più tipi di terreno.
Nuovo E-Transit Custom AWD. Domande frequenti.
Qual è la differenza tra trazione posteriore e AWD sull’E-Transit Custom? La versione tradizionale dell’E-Transit Custom è equipaggiata di serie con trazione posteriore e resta la più indicata per trasportare carica pesanti su strada. La nuova versione AWD invece distribuisce la potenza su tutte e quattro le ruote, garantendo una guida più sicura in condizioni difficili.
Quanto può trainare il nuovo E-Transit Custom AWD? Ford non ha ancora fornito i dati ufficiali sul traino per la versione AWD. Tuttavia, è previsto che il nuovo sistema aumenti la capacità di traino e carico in salita rispetto alle altre precedenti. I dettagli e la scheda tecnica completa saranno diffusi in prossimità della data di lancio del modello.
Quanto influisce la trazione integrale sull’autonomia? In generale, la trazione integrale riduce leggermente l’autonomia. Ingegneri e progettisti di Ford Motor Company stanno sperimentando soluzioni che garantiscano equilibrio tra prestazioni e consumi. Saranno forniti dati precisi al momento della presentazione ufficiale.
Quali versioni del nuovo E-Transit Custom avranno l’AWD? Il nuovo E-Transit Custom AWD sarà disponibile in diverse configurazioni. Tra queste è confermata la serie Trail, nota per la sua struttura rinforzata e le protezioni aggiuntive. Altre varianti saranno comunicate da Ford nel corso del 2025.
Quali aziende possono beneficiare del nuovo E-Transit Custom AWD? Aziende che operano in zone collinari, montane o rurali; imprese proprietarie di flotte per il trasporto merci in ogni condizione climatica; enti pubblici o società attive nel settore dell’assistenza tecnica. Sono alcune delle realtà possono trarre vantaggio dalla nuova trazione integrale.
Nuovo E-Transit Custom AWD. Conclusioni.
Con l’arrivo della versione AWD nel 2026 di E-Transit Custom e E-Tourneo Custom, crescono la gamma Ford e l’offerta rivolta a professionisti e aziende.
I nuovi E-Transit Custom ed E-Tourneo Custom con quattro ruote motrici rappresentano una soluzione per chi lavora in condizioni difficili e cerca un veicolo 100% elettrico pronto a qualsiasi scenario.
PS. Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nuovo E-Transit Custom AWD o sugli altri veicoli con trazione integrale della gamma Ford.
Allora contattaci subito compilando il modulo che trovi su questa pagina.