Nel 2026 il BlueCruise sarà disponibile in Europa

Nel 2026 il BlueCruise arriva su Puma, Puma Gen-E, Kuga e Ranger. Continua a leggere per saperne di più sul sistema di guida senza mani sviluppato da Ford.

21 novembre 2025

Nel 2026 il BlueCruise arriva su Puma, Puma Gen-E, Kuga e Ranger. Continua a leggere per saperne di più sul sistema di guida senza mani sviluppato da Ford.

Nel 2026 Il Bluecruise Sarà Disponibile In Europa

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

 

Ford introduce una novità importante, specie per chi viaggia spesso in autostrada.

Nella primavera del 2026 il sistema BlueCruise arriva in Europa, e anche in Italia, su alcuni modelli della gamma dell’Ovale Blu.

La tecnologia permette la conduzione senza tenere le mani sul volante nelle aree autorizzate, grazie al concorso di una serie di ADAS, i sistemi avanzati di assistenza alla guida.

In questa guida illustriamo cos’è il BlueCruise, come funziona, su quali modelli sarà disponibile, i vantaggi che offre e le risposte alle domande più cercate in rete sull’argomento.

 

BlueCruise. Cos'è.

Il BlueCruise è un sistema di guida assistita di livello due.

Consente di togliere le mani dal volante in alcuni tratti a patto che il conducente resti vigile e mantenga lo sguardo sulla strada.

L’utilizzo del dispositivo era stato approvato dalla Commissione Europea nel 2023 su Mustang Mach-E.

Finora con la modalità “mani libere”, che è incorporata in tutto il mondo su un milione di veicoli Ford e Lincoln, sono stati percorsi di 800 milioni di kilometri.

 

BlueCruise. Modelli.

 I modelli che, dal prossimo anno, ricevono il BlueCruise sono quattro in tutto.

 

Importante: Il dispositivo è incluso nel Driver Assistance Pack ed è un servizio in abbonamento.

 

BlueCruise. A cosa serve.

Il BlueCruise costituisce un ausilio per alcuni, importanti aspetti.

  • riduce la fatica in viaggio
  • migliora l’esperienza complessiva in condizioni di traffico intenso
  • mantiene velocità, distanza di sicurezza e posizione in corsia del veicolo
  • rende più lineare la guida in autostrada

 

Attenzione: il sistema non sostituisce l’attenzione del conducente.

Automatizza, con il beneficio di rendere più efficace e meno stressante la guida sui percorsi impegnativi, quelli che richiedono un maggiore attenzione.

 

BlueCruise. Funzionamento.

Il sistema è basato sull’Intelligent Adaptive Cruise Control, una tecnologia sviluppata Ford che controlla i seguenti parametri.

  • Sterzo
  • Accelerazione
  • Frenata
  • Mantenimento attivo della corsia,
  • Rispetto della distanza dal veicolo che precede

 

La strumentazione esegue una serie di controlli sulla strada e su chi è alla guida per garantire la sicurezza.

  • Radar e telecamere monitorano in tempo reale cosa accade davanti al veicolo
  • Una telecamera interna controlla che il conducente mantenga gli occhi puntati sulla strada
  • Se lo sguardo risulta distratto, il sistema invia avvisi sonori e visivi
  • Se l’avviso non è recepito, il veicolo rallenta in modo progressivo fino all’arresto in competa sicurezza

 

BlueCruise. Le Blue Zones.

L’utilizzo del dispositivo è vincolato alle Blue Zones, una rete di oltre 135.000 kilometri di autostrade di sedici nazioni europee, inclusa l’Italia, in continua espansione.

Per fare un esempio, è possibile viaggiare dalla Svezia all’Italia, attraversando più paesi con la modalità “mani libere” a una velocità massiva di 130 kilometri orari.

Prima di entrare in funzione, il BlueCruise verifica: la visibilità della segnaletica, la qualità della corsia, le condizioni meteo.

Fuori dalle Blue Zones, il sistema BlueCruise funziona comunque come Intelligent Adaptive Cruise Control con centratura di corsia, ma non permette la guida senza mani.

 

BlueCruise. Vantaggi.

I principali vantaggi del BlueCruise sono esposti a seguire.

  • Minore affaticamento durante i tragitti lunghi
  • Assistenza continua nei tratti autostradali complessi
  • Guida più fluida e lineare
  • Riduzione delle frenate improvvise
  • Controllo dei limiti di velocità grazie alla lettura della segnaletica stradale

 

BlueCruise. Domande frequenti.

Il BlueCruise è una guida autonoma? No, Il BlueCruise è un sistema di guida assistita di livello due. Il veicolo controlla sterzo, frenata e accelerazione, ma il conducente è tenuto a mantenere la massima attenzione

È possibile togliere le mani dal volante ovunque? No, la guida senza mani è attivabile al momento solo all’interno delle Blue Zones, i tratti autostradali approvati dalle autorità europee.

Cosa succede distogliendo lo sguardo dalla strada? Il sistema invia avvisi visivi e sonori. Se il conducente non reagisce, l’auto rallenta fino all’arresto.

Serve un abbonamento? Sì, l’utilizzo del BlueCruise richiede un abbonamento. Per conoscere i prezzi del servizio bisogna attendere il comunicato 2026.

Il dispositivo funziona anche con condizioni meteo difficili? Dipende. Il sistema agisce solo se la segnaletica è visibile e le condizioni della strada sono idonee.

 

BlueCruise. Conclusioni.

Con l’arrivo del BlueCruise su Puma, Puma Gen-E, Kuga e Ranger Ford estende il bacino dei potenziali beneficiari della tecnologia agli automobilisti del Vecchio Continente.

Questo sistema rende la guida più fluida durante i lunghi viaggi e nelle fasi di traffico intenso, con un miglioramento dell’esperienza complessiva al volante.

 

 

PS. Valuti l’acquisto di un modello della gamma Ford?

Allora prenota subito un incontro in una delle sedi Autosas di Firenze o Prato per ricevere una consulenza personalizzata e un preventivo su misura.


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Promozioni Auto