Mild Hybrid: presente e futuro dell’auto ibrida

17 maggio 2021

FORD P~1

Oggigiorno si sente sempre più parlare di "motori MHEV" o "ibridi leggeri" ma ma sai davvero cosa significano queste espressioni?

La sigla MHEV è l’acronimo dell'espressione inglese Mild Hybrid Electric Vehicle. È una delle tipologie di motori ibridi di ultima generazione. La particolarità di una auto ibrida con questo tipo di motore è quella di incorporare un motore a combustione e un'accumulatore elettrico. 

L'aggettivo Mild in lingua inglese significa leggero, come leggero è a tutti gli effetti il contributo della parte elettrica nell'alimentazione della vettura. 

Infatti, nelle vetture con tecnologia Mild Hybrid è sempre il propulsore a combustibile a fornire l'energia che produce il movimento. La parte elettrica è un supporto che serve a fornire coppia aggiuntiva nei momenti in cui il consumo è più elevato. Ciò si verifica nelle fasi di ripartenza da fermo e accelerazione 

Nelle auto Mild Hybrid il motore elettrico recupera energia in fase di decelerazione. Si tratta delle cosiddetta frenata rigenerativa. Al momento dell’avviamento e dell'accelerazione entra in funzione l’energia accumulata nelle celle al litio in modo da ridurre i consumi.

La caratteristica che contraddistingue un auto Mild Hybrid è il risparmio dal punto di vista dei consumi e delle emissioni inquinanti. L'architettura benzina-elettrica offre una maggiore efficienza di un motore termico tradizionale.

Nella gamma Ford sono disponibili con motore Mild Hybrid le vetture che elenchiamo di seguito.

  • Fiesta
  • Puma
  • Focus
  • Kuga
  • Tourneo Custom
  • Transit Custom

Ti servono altre informazioni sulla tecnologia Mild Hybrid di Ford? Allora leggi subito la nostra guida. In alternativa puoi scriverci utilizzando la chat o il modulo che trovi su questa pagina. 


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Scrivici su Whatsapp