Veicoli Ford allestiti per persone con disabilità

Una guida completa ai veicoli Ford per persone con disabilità: modelli, caratteristiche, allestimenti, configurazioni, agevolazioni fiscali e molto altro.

La mobilità è un diritto universale che Ford garantisce con una gamma di veicoli progettati per trasportare persone con disabilità.

Grazie alla collaborazione con il gruppo Focaccia, uno degli allestitori certificati del programma QVM, ogni veicolo può essere adattato alle necessità individuali, nel rispetto delle normative vigenti e con tutti i vantaggi fiscali previsti dalla legge.

Trattiamo tutti i principali aspetti legati all’argomento nei restanti paragrafi di questa pagina.

Veicoli per persone con disabilità. Pianale ribassato e sollevatore.

Due delle soluzioni più comuni negli allestimenti per la disabilità sono il pianale ribassato e il sollevatore elettroidraulico, progettati per facilitare l’accesso al veicolo da parte delle persone in carrozzina.

  • Il pianale ribassato consente di abbassare il pavimento posteriore del veicolo per creare una rampa con un’inclinazione più dolce. Questa soluzione permette alla carrozzina di salire a bordo in modo agevole e sicuro, senza ricorrere a sistemi complessi. È consigliata, specie in ambito familiare, per entrare e uscire dal mezzo in modo rapido e pratico.

  • Il sollevatore è un sistema meccanizzato che solleva la carrozzina e la persona a bordo, portandola all’interno del veicolo. È la scelta più adatta per veicoli di grandi dimensioni o per usi intensivi, ad esempio da parte di associazioni, enti pubblici o servizi di trasporto sanitario.

 

Entrambe le soluzioni sono omologate e possono essere integrate con sistemi di ancoraggio di sicurezza certificati, per garantire comodità e protezione in viaggio.

 

Veicoli per persone con disabilità. Categorie.

In base al tipo di equipaggiamento i modelli Ford per il trasporto di persone con disabilità possono essere suddivisi in due insiemi.

Veicoli Ford trasporto disabili con pianale ribassato

  • Tourneo Courier
  • Tourneo Connect
  • Grand Tourneo Connect

 

Veicoli Ford trasporto disabili con sollevatore

  • Tourneo Custom
  • Transit Combi

 

Veicoli per persone con disabilità. Dimensioni.

Sono sintetizzati in questa parte i volumi dei veicoli Ford allestitili per il trasporto di persone disabili.

 

Tourneo Courier

  • Lunghezza: 4 metri e 37 centimetri
  • Altezza: 1 metro e 82 centimetri
  • Larghezza: 2 metri e 8 centimetri

 

Tourneo Connect

  • Lunghezza: 4 metri e 51 centimetri
  • Altezza: 1 metro e 83 centimetri
  • Larghezza: 2 metri e 10 centimetri

 

Grand Tourneo Connect

  • Lunghezza: 4 metri e 87 centimetri
  • Altezza: 1 metro e 83 centimetri
  • Larghezza: 2 metri e 10 centimetri

 

Tourneo Custom L1

  • Lunghezza: 4 metri e 97 centimetri
  • Altezza: 1 metro e 93 centimetri
  • Larghezza: 2 metri e 27 centimetri

 

Tourneo Custom L2

  • Lunghezza: 5 metri e 34 centimetri
  • Altezza: 1 metro e 93 centimetri
  • Larghezza: 2 metri e 27 centimetri

 

Transit Minibus L2

  • Lunghezza: 5 metri e 53 centimetri
  • Altezza: da 2 metri e 41 centimetri a 2 metri e 53 centimetri
  • Larghezza: 2 metri e 47 centimetri

 

Transit Minibus L3

  • Lunghezza: 5 metri e 98 centimetri
  • Altezza: da 2 metri e 41 centimetri a 2 metri e 53 centimetri
  • Larghezza: 2 metri e 47 centimetri

 

Veicoli per persone con disabilità. Configurazioni.

Le configurazioni variano secondo il modello, in base allo schema che segue.

 

Tourneo Connect

  • Tre posti più uno per la carrozzina
  • Due posti più uno per la carrozzina

Grand Tourneo Connect

  • Tre posti più uno per la carrozzina
  • Due posti più uno per la carrozzina

Tourneo Custom L1

  • Sei posti più uno per la carrozzina

Tourneo Custom L2

  • Sei posti più uno per la carrozzina

Transit Combi L2

  • Otto posti più uno per la carrozzina
  • Sette posti più due per la carrozzina

Transit Combi L3

  • Sei posti più tre per la carrozzina

 

Veicoli per persone con disabilità. Sistemi di risalita.

L’accesso al veicolo per una persona in carrozzina deve essere facile, sicuro e agevole.

Per questo motivo, gli allestimenti prodotti da Focaccia per i veicoli della gamma Ford includono sistemi di risalita per ogni tipo di esigenza, familiare e professionale.

Le soluzioni disponibili sono elencate di seguito.

 

Sollevatore monobraccio Fiorella

  • Compatto ed ergonomico
  • Semplice e intuitivo da usare
  • Ruotabile
  • Consigliato per uso privato e quotidiano

 

Sollevatore doppio braccio

  • Pedana ampia per carrozzine di ogni tipo
  • Maggiore capacità di carico rispetto al monobraccio
  • Azionamento automatico tramite telecomando o pulsantiera
  • Consigliato per associazioni, enti, servizi frequenti

 

Sollevatore sotto pianale

  • Totalmente integrato: scompare sotto al veicolo quando non in uso
  • Massimizza lo spazio interno a bordo
  • Azionamento automatico da telecomando a filo
  • Consigliato per veicoli ad uso promiscuo o trasporto professionale

 

Rampa manuale

  • Semplice ed economica
  • Leggera, facile da aprire e richiudere
  • Nessuna necessità di impianti elettrici o elettronici
  • Consigliata per famiglie o utilizzi saltuari

 

Veicoli per persone con disabilità. Sistemi di ancoraggio.

La sicurezza a bordo è una priorità assoluta, soprattutto quando sono presenti persone con disabilità.

Per questo motivo, i veicoli Ford allestiti per il trasporto disabili sono equipaggiati con sistemi di ancoraggio certificati e dispositivi di ritenuta studiati per offrire la massima protezione e stabilità

Ogni soluzione è progettata per garantire un viaggio sicuro, sia nei brevi spostamenti quotidiani che nei tragitti più lunghi.

 

Sistema con quattro ancoraggi meccanici, due anteriori e due posteriori

  • Certificati e testati fino a 20G di forza
  • Cinghie con manopola di tensionamento per maggiore stabilità

 

Cinture di sicurezza dedicate

  • Cintura addominale e cintura a quattro punti per la persona in carrozzina
  • Massima protezione in caso di urti o frenate brusche

 

Optional per terza carrozzina

  • Disponibile per alcuni modelli
  • Consente il trasporto simultaneo di tre persone in sedia a rotelle

 

Veicoli per persone con disabilità. Optional.

Per rendere l’accesso e il trasporto ancora più comodi, è possibile arricchire l’allestimento del veicolo con una serie di optional pratici e funzionali.

Questi accessori aggiuntivi facilitano le operazioni di salita e discesa, aumentano l’autonomia dell’utente e migliorano l’esperienza complessiva a bordo, sia per il conducente che per i passeggeri.

  • Gradino porta laterale: disponibile sia in versione meccanica che automatica, agevola la salita e la discesa per chi ha difficoltà motorie
  • Maniglione porta laterale: offre un supporto solido per facilitare l’ingresso e l’uscita dall’abitacolo del veicolo
  • Elettrificazione della porta laterale: permette apertura e chiusura automatica della porta scorrevole
  • Verricello elettrico F-WINCH: abbinato alla rampa manuale, aiuta a trainare la carrozzina a bordo senza sforzo. È utile in presenza di dislivelli o per caricare carrozzine pesanti

 

Veicoli per persone con disabilità. Agevolazioni fiscali.

Chi acquista un veicolo allestito per persone con disabilità beneficia di alcuni vantaggi di natura fiscale.

  • IVA agevolata al 4%, invece del 22%
  • Detrazione IRPEF del 19% sul costo sostenuto
  • Esenzione dal pagamento del bollo auto
  • Esenzione dal passaggio di proprietà per l’acquisto di un’auto usata

Le agevolazioni valgono sia per le persone con disabilità riconosciute ai sensi della Legge 104/92, sia per i familiari che le hanno fiscalmente a carico.

È necessario presentare la documentazione medica e fiscale al momento dell'acquisto.

 

Veicoli per persone con disabilità. Perché scegliere Autosas.

Se scegliere il veicolo giusto è importante, trovare il partner giusto lo è fondamentale.

Autosas è al fianco di chi cerca soluzioni su misura per la mobilità accessibile, con un servizio completo e competente in ogni fase: dalla consulenza all’allestimento, fino all’assistenza post-vendita.

Ecco perché sempre più clienti scelgono Autosas.

  • Ampia gamma Ford pronta per l’allestimento
  • Personale specializzato in veicoli per il trasporto di persone con disabilità
  • Collaborazione con partner certificati
  • Supporto completo per la documentazione fiscale

 

Veicoli per persone con disabilità. Conclusioni.

Optare per un veicolo Ford allestito per persone con disabilità significa puntare su affidabilità e sicurezza, comodità e praticità.

Grazie alle soluzioni disponibili, alle configurazioni, ai sistemi di risalita e sicurezza di ultima generazione, questi veicoli rappresentano una risposta alle esigenze quotidiane di mobilità per famiglie, aziende e associazioni.

I veicoli allestiti Ford garantiscono libertà di movimento e inclusività, nel rispetto delle normative e con la massima attenzione alla persona.

 

 PS. Ti servono ulteriori informazioni?

Compila il modulo di contatto che trovi su questa pagina per una consulenza gratuita oppure vieni a trovarci per scoprire tutte le soluzioni disponibili.

Da Autosas, la mobilità è per tutti.

 

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).